Mac

Come disinstallare iTunes da Mac in soli 5 passaggi

di

Se possiedi un dispositivo iOS o qualsiasi altro prodotto Apple avrai senz’altro avuto modo di utilizzare iTunes, una delle app più potenti sviluppate dall’azienda californiana. Tuttavia alcuni utenti, come probabilmente anche tu, non lo utilizzano e spesso si chiedono come disinstallare iTunes su Mac.

Come disinstallare iTunes su Mac

iTunes è un app di default, il che vuol dire che è pre-installata su tutti i Mac. Proprio per la sua utilità nella gestione dei dati tra dispositivi mobile e quelli desktop. Come già detto in precedenza, alcuni utenti preferiscono usare app di terze parti che si adattano meglio alle loro esigenze.

Se anche tu fai parte di questo gruppo di persone, allora segui con attenzione questa guida che ho realizzato per te. Verrai a conoscenza di un semplice e veloce metodo per far sparire iTunes dal Mac, liberando anche un bel po’ di spazio sulla memoria dell’hard-disk.

Prenditi giusto qualche minuto del tuo tempo per portare a termine questa procedura, che consiste nel seguire solo 5 passaggi di una semplicità inaudita. Non appena sei pronto, procedi pure con la lettura.

Si parte!

Avviso

Prima di andare avanti con la procedura vorrei ribadire che eliminare o disinstallare iTunes su Mac potrebbe rivelarsi una seccatura nel momento in cui avrai bisogno di gestire e sincronizzare i file (come musica, foto e altri contenuti multimediali) sui tuoi dispositivi Apple.

Se hai una buona ragione, fallo. In caso contrario, ti consiglio di lasciare l’app installata sul tuo Mac. Potrebbe sempre venirti utile in futuro.

Disinstallare iTunes su Mac: 5 passaggi

Hai deciso di eliminare iTunes dal Mac, vero? Bene, allora vediamo insieme quali sono i 5 passaggi da seguire con attenzione.

1. Escludi il metodo classico

Come già detto in precedenza, iTunes è un app pre-installata su macOS e pertanto è ritenuta importante e un software indispensabile da Apple. Proprio per questo motivo se provi a spostare semplicemente l’icona di iTunes nel cestino, tramite drag e drop, non riuscirai a portare a termine la disinstallazione:

Avviso di eliminazione iTunes

Chiarito questo passaggio, vediamo come eludere il sistema di blocco imposto dall’azienda di Cupertino.

2. Accedi ai permessi dell’app

A questo punto apri la cartella Applicazioni dal tuo Mac. Scorri fino all’icona dell’app iTunes e cliccaci sopra con il tasto destro del mouse. Dal menu a tendina che apparirà, clicca pure su Ottieni informazioni:

Ottieni informazioni da iTunes

3. Sblocca le impostazioni di sicurezza

Ora scorri fino alla fine della nuova schermata e clicca sull’icona del lucchetto. In seguito inserisci la password di blocco (se l’hai impostata) per confermare la modifica.

Sbloccare permessi di iTunes su Mac

Questo passaggio sarà necessario per abilitare le modifiche ai permessi dell’app.

4. Cambia i permessi dell’app

In questo passaggio, invece, dovrai effettivamente cambiare i permessi dell’app di tutti gli utenti attivi sul tuo Mac, impostando tutto su “Lettura e scrittura”. Proprio come ti mostro in questa schermata:

Nuovi permessi di iTunes

Fatto questo, clicca di nuovo sul lucchetto per confermare e bloccare tutti i futuri cambiamenti senza una tua autorizzazione.

5. Elimina iTunes dal cestino

Adesso non ti resta che cliccare di nuovo sull’icona di iTunes con il tasto destro del mouse e fare un click su Sposta nel cestino.

Sposta nel cestino iTunes

Oppure trascinare direttamente l’app nel cestino tramite il metodo drag e drop. Ecco che troverai l’app nel cestino, pronto per essere svuotato.

iTunes nel cestino

Perfetto. Sei riuscito a rimuovere iTunes dal tuo Mac e ora potrai utilizzare senza problemi un programma di terze parti. Se invece vuoi tornare sui tuoi passaggi e vuoi reinstallare iTunes, ti basterà seguire questi passaggi:

  1. Accedi al Mac App Store
  2. Cerca “iTunes” dal modulo di ricerca
  3. Installa l’app

Questo è tutto!

Supporto

Se non riesci a disinstallare iTunes su Mac, puoi fare sempre affidamento al nostro supporto gratuito dal gruppo privato su Facebook. Diamo sempre risposte precise e nel minor tempo possibile. Ti aspettiamo.

Guide simili