Sopresa. Apple ama farle. Non lo dico io, ma la storia di questa azienda. Ebbene, arriva un nuovo iPad da 9,7 pollici che è stato potenziato dal punto di vista dell’hardware. Iniziamo grandualmente e vediamo nel dettaglio tutte le novità che accompagnano questo nuovo modello di iPad.
Un lancio silenzioso che però porta con se tante novità. In questo articolo ti mostrerò tutte le caratteristiche del nuovo tablet di casa Apple. Vedremo qual è il nuovo nome e se conviene acquistarlo se si possiede un dispositivo della precedente generazione. Ti ricordo che sarà possibile ordinarlo dal 24 Marzo in poi. Potrai acqusitarlo sullo store ufficiale oppure direttamente nell’Apple Store più vicino a casa tua.
Mettiti comodo e scopri cosa c’è da sapere su questo nuovo iPad. Sei pronto? Iniziamo subito.
Novità del nuovo iPad 9.7”
- Nome
- Design
- Performance e autonomia
- Fotocamera
- Display retina
- Connessioni
- Prezzo
- Conviene comprarlo
- Consigli
Nome
Dimentica iPad Air, iPad mini o altri nomignoli. Si torna alle origini. Apple ha deciso di chiamarlo semplicemente iPad. Esatto, nulla di più. Del resto la semplicità è uno dei pilastri della società californiana, dai tempi di Steve Jobs.
Anche se dal sito, per ovvie ragioni di distinzione dagli altri modelli, il nome utilizzato è iPad 9,7′‘ come si evince dal seguente screenshot:
Design
iPad 9,7” pesa precisamente 469 grammi. Lontani sono i ricordi del primo iPad che pesava quasi 1kg. Invece lo spessore è di soli 7,5 millimetri. Tutte caratteristiche che lo rendono ancora più portatile. Per riassumere: leggero, sottile e potente.
Performance e Autonomia
Naturalmente le performance sono superiori al vecchio modello. Non potrebbe essere il contrario. Il tutto è dovuto al nuovo chip A9 a 64bit che permette al nuovo tablet di avviare le app con una maggiore fluidità e una velocità mai vista prima sul tablet Apple. Invece per quanto riguarda la durata della batteria, sembrerebbe restare invariata: 10 ore di autonomia.
Fotocamera
La fotocamera posteriore è di 8 megapixel, che può registrare video a 1080p (HD). Invece per quanto riguarda la fotocamera frontale, si arriva a 1,2 megapixel che garantisce una qualità HD durante le videochiamate FaceTime.
Dunque, niente paura per i tuoi selfie e le videochiamate su questo nuovo iPad.
Display Retina
Il display è sempre Retina. Lo schermo è un generoso 9,7 pollici con una risoluzione di 2048×1536 e una densità di pixel che li rende praticamente invisibili. Come sempre, i colori sono brillanti e naturali. Ci sono pochi rivali sul mercato che possono vantare un display del genere.
Connessioni
Streaming e navigazione sono le priorità per un dispositivo del genere. Con il nuovo iPad puoi star tranquillo. Possiede il WiFi 802.11ac che può raggiungere una velocità fino a 866 Mbps. Invece per il modello 4G LTE si possono raggiungere le 150 Mbps.
Prezzo
Ancora un’altra sopresa. Strano, vero? Apple ha deciso di abbassare il prezzo di iPad, che ora parte da € 409 per il modello 32GB (solo WiFi). Di seguito il listino prezzi del nuovo iPad:
- iPad 32 GB WiFi – € 409
- iPad 128 GB WiFi – € 509
- iPad 32 GB WiFi + Cellular – € 569
- iPad 128 GB WiFi + Cellular – € 669
Conviene comprarlo?
Allora conviene comprarlo o no? Tutto è relativo. So già cosa stai pensando: si, è facile dire così. Ma cosa ci posso fare, è davvero difficile stabilirlo se non si valuta il singolo caso. Bisogna domandarsi sempre: per cosa mi serve? Come lo utilizzerò? Andrò solo su Facebook o lo utilizzo per il mio lavoro? Quindi ti servono delle buone prestazioni?
Se possiedi già un iPad, magari della precedente generazione, allora non ti consiglio di passare a questo nuovo modello. Non ci sono rilevanti novità che potrebbe svoltare l’esperienza d’uso con il tablet.
Vuoi un consiglio per il tuo singolo caso? Passa al prossimo paragrafo.
Consigli
Se vuoi ricevere dei consigli se nel tuo specifico caso è utile acquistare il nuovo iPad, accedi al nostro gruppo privato su Facebook. Riceverai un supporto da tutta la nostra community. Ti aspettiamo.