Apple entrerà anche nel mercato della televisione? In caso positivo, quando avverrà questo lancio e quali potranno essere le caratteristiche innovative di questo prodotto?
Ormai sono anni che si parla della fantomatica televisione della Apple, ma non ci è ancora pervenuta nessuna notizia ufficiale in merito, se non qualche informazione estrapolata dalla biografia ufficiale di Steve Jobs, firmata da Isaacson Newton:
Ho voglia di rivoluzionare il mercato della televisione, mi piacerebbe renderla semplice ed elegante. Il tutto sarebbe perfettamente integrato con tutti i dispositivi iOS e con iCloud. Niente più telecomandi complessi, ma solo un’interfaccia grafica più intuitiva possibile. – Steve Jobs
Sembra quasi certa la notizia secondo cui l’azienda californiana sarebbe intenzionata a rivoluzionare il mercato della televisione, così come è stato per il mercato degli Mp3, smartphone e tablet.
Con questo non viene dato per certo che Apple riesca nuovamente nel suo intento, ma sicuramente sarà in grado di dare una dose di innovazione ad un mercato che in questi anni non ha subito un grande cambiamento.
Quando è previsto il lancio?
Molti analisti erano convinti che Apple avrebbe presentato almeno il sistema operativo della propria TV alla Worldwide Developers Conference – che si è tenuta a Giugno del 2013 – ma come sappiamo non fu presentato proprio nulla in merito al prodotto in questione.
D’altra parte anche Gene Munster, noto analista di Piper Jaffray, era convinto che il 2009 fosse l’anno decisivo durante la quale l’azienda californiana avrebbe presentato la su TV.
Ora è tornato sul medesimo argomento per dichiarare che sarà il 2014 l’anno di rilascio del prodotto in questione. Ci dobbiamo credere?
Lo stesso analista ha rilasciato le seguenti dichiarazioni negli anni:
- Apple lancerà una TV entro il 2011 – Gene Munster, 2009
- Apple lancerà una TV entro il 2012 – Gene Munster, 2011
- Non comprate una televisione ora, in quanto Apple ne lancerà una nel 2013 – Gene Munster, 2012
Contraddittorio si, ma è ancora vero che secondo molteplici fonti attendibili – alcune interne agli impianti di produzione – la televisione è uno dei progetti su cui Apple si sta concentrando principalmente negli ultimi anni.
Le prove di un possibile lancio
Diverse sono le prove che confermano l’esistenza di una televisione firmata Apple. In primis è la collaborazione con la Pixelworks, una nota azienda americana che produce display con tecnologia in grado di visualizzare video in alta qualità con un consumo minimo di energia.
A confermare tale collaborazione è Mark Gomes, analista di PTT Research, che ha rilasciata la seguente dichiarazione:
Apple e Pixelworks stanno lavorando insieme ad una televisione già dallo scorso anno.
Non mancano anche le conferme di numerosi analisti del settore in merito ad un eventuale lancio di una TV.
Quale sarà il nome della TV della Apple?
Il marchio “Apple TV” possiamo escluderlo a priori, in quanto è stato già utilizzato per un’altra tipologia di prodotto. In molti l’hanno chiamata “iTV”, ma nemmeno questa ipotesi sembra plausibile, in quanto si tratta del nome di una società televisiva britannica e conseguentemente non può essere utilizzato dalla Apple.
Un’altra ipotesi potrebbe essere “iPanel” o addirittura si vocifera che sarà “iWatch”. Ebbene si, proprio quel nome che da tempo è stato associato al tanto discusso orologio interattivo potrebbe rivelarsi in realtà il marchio della TV della Apple.
Quanto costerà la TV della Apple?
Gene Munster ha affermato che il prezzo potrebbe aggirarsi sui 1.500 dollari (circa 900 €). Altri analisti non sono proprio d’accordo con il collega appena citato, in quanto la società californiana sembrerebbe mirare alla fascia alta del mercato.
Se si confrontano i prezzi delle TV appartenenti alla concorrenza, sono decisamente più alti rispetto a quello ipotizzata da Munster.
In conclusione, si stima che la TV della Apple avrà un prezzo superiore ai 900 € ipotizzati.