Apple ha rilasciato la versione 9.3 di iOS che riserva delle nuove funzionalità per l’iPhone, iPad e Apple Watch.
Da poche ore Apple ha rilasciato iOS 9.3 che porta con se diverse novità sui nostri dispositivi, tra cui la modalità Night Shift. Scopriamo insieme tutti i dettagli:
Night Shift
La novità più importante di quest’utimo aggiornamento: la funzione Night Shift che permette di impostare automaticamente la tonalità (tendente al giallo) di schermo basandosi sull’ora corrente e la posizione GPS.
Questa funzione permetterà di non affaticare la vista degli utenti e limitare l’esposizione a luci (tendente al blu) che incidono sulla qualità del sonno.
App di Apple News migliorata
Gli sviluppatori hanno migliorato gli algoritmi in modo da poter offrire all’utente degli articoli più mirati nella sezione nominata “Per te”.
Inoltre è stata introdotta la modalità landscape (per visualizzare l’app con il dispositivo in orizzontale) e la possibilità di riprodurre i video.
Note protette
Da ora in poi si potrà proteggere una nota con password o con la propria impronta digitale. Inoltre è possibile riordinare le note per data di creazione o modifica, oppure vederle semplicemente in ordine alfabetico.
Migliorata App Salute
L’app Salute è stata dotata di una nuova interfaccia grafica, che risulta più semplice ed intuitiva. E’ stata introdotta anche una nuova sezione interna che permette agli utenti di scoprire le applicazioni in grado di raccogliere dati sulla salute.
Scorciatoie con 3D Touch
Sono state aggiunte le scorciatoie tramite 3D Touch anche per le seguenti app:
- App Store
- Bussola
- Meteo
- Salute
- Borsa
- Impostazioni
Apple Watch
Ora è possibile sincronizzare più Apple Watch con un unico iPhone. Tuttavia è necessario che sui dispositivi sia installata l’ultima versione del sistema operativo.
iCloud per iBooks
Grazie a questo aggiornamento sarà possibile memorizzare tutti i contenuti della libreria (compreso PDF) su iCloud.
Duplica
E’ stato introdotto il pulsante “Duplica” nella schermata relativa alla condivisione delle immagini.
App per istruzione
Arrivano le nuove applicazioni per il mondo dell’educazione: Classroom e Apple School Manager. Inoltre è stato aggiunto anche il multi-login su iPad, che sarà limitato (almeno per il momento) agli istituti scolastici i cui iPad vengono utilizzati con profili differenti.
Novità minori
- L’opzione “Imposta come Wallpaper” da Impostazioni e dal menu Azioni Rapide è stata eliminata
- Nuova interfaccia grafica per gli alert di Safari
- Aggiunto nuovo toggle “Aggiungi la Playlist dei brani alla Mia Musica” nell’app Musica