Ti stai chiedendo se è possibile scaricare musica da Spotify gratis? Probabilmente, se stai leggendo questo articolo, la risposta è si. Sai che sei proprio fortunato? Proprio oggi ti mostrerò un metodo funzionante per scaricare gli mp3 dalle playlist di Spotify, che funziona ancora nel 2023.
Spotify è una delle app di musica streaming più usate al mondo. Una delle prima che ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica in streaming e, inoltre, ha aiutato le case discografiche a ridurre le perdite causate dal download illegale. Detto questo, esistono due modi per scaricare la musica da Spotify.
In questo tutorial ti mostrerò entrambi i metodi, entrando nello specifico di ogni passaggio in modo da non lasciarti nessun dubbio. Anche se sei un utente alle prime armi non avrai problemi a portare a termine procedura. Quello di cui avrai bisogno è soltanto un po’ di tempo per seguire tutti i passaggi con la massima attenzione.
Se non hai tempo ora, salva pure la guida e leggila in un secondo momento. Bene, ora possiamo andare avanti con il contenuto più interessante. Sei pronto? Si inizia subito.
Indice
Avviso
Prima d’iniziare, volevo chiarire un punto fondamentale. Usare questa procedura per scaricare materiale coperto da copyright è reato, quindi non lo consigliamo a nessuno. Il tutorial qui presente è stato scritto a solo scopo illustrativo. La responsabilità sarà soltanto tua nel caso decidessi di usare queste informazioni in maniera scorretta e contro la legge. Dovrai esserne consapevole.
Scaricare mp3 da Spotify gratis
E’ giunto il momento di svelarti il metodo con cui sarà possibile scaricare la musica attraverso le playlist di Spotify. Apri l’app dal tuo computer o dal tuo smartphone e aggiungi una nuova playlist con tutte le canzoni che vuoi scaricare. Ad esempio, vai su Naviga > Classifiche > Top 50 – Italia. Clicca sull’icona dei tre pallini e poi fai un click su Segui. A questo punto avrai aggiunto la playlist nel tuo account.
In seguito collegati al sito di Playlist Buddy e dalla homepage dovrai cliccare sul pulsante Login with Spotify.
Cliccaci sopra e poi clicca su Accedi a Spotify. A questo punto collega il tuo account di Spotify inserendo le credenziali (username e password). Tranquillo, i tuoi dati sono al sicuro in quanto tutta l’operazione viene effettuata dal sito ufficiale con protocollo https.
Una volta completata la registrazione, verrai reindirizzato nel tuo account di PlayList Buddy e vedrai anche tutti i brani della playlist Top 50 – Italia (già presenti nella lista). Cosa devi fare ora? Clicca su Convert Playlist to YouTube.
Ti apparirà una nuova finestra dove bisognerà cliccare su Sign In YouTube & Select Default Channel. Ti stai chiedendo per quale motivo? Semplicemente il sito dovrà accedere al tuo account YouTube per poter creare la nuova playlist a nome tuo.
Se possiedi più di un account Google/YouTube, scegli con quale preferisci procedere.
In questo caso ho scelto il canale di iPhone Country:
Una volta cliccato sull’account desiderato, dovrai cliccare sul pulsante Consenti in modo da autorizzare Playlist Buddy a creare la playlist per conto tuo.
Bisognerà attendere il tempo necessario affinché il tool riesca a creare la nuova playlist su YouTube con tutti i brani presenti nella lista di Spotify.
Quando il caricamento sarà completato, dovrai fare un click su View on YouTube.
Verrai catapultato sulla pagina della nuova playlist creare sul tuo canale YouTube. All’interno troverai tutte le canzoni che erano presente nella lista di Spotify, ovvero quelle che vuoi scaricare. Arrivato a questo punto non ti resta che copiare il link della playlist:
Successivamente dovrai andare su questo sito, incollare il link nell’apposito campo e poi cliccare sul pulsante Load.
Aspetta un paio di minuti in modo che venga completato il trasferimento.
Nota bene: il tempo di download dipenderà da quante canzoni sono in playlist e anche dalla velocità di connessione a cui si è collegati.
Una volta completato il caricamento, bisognerà selezionare tutti i brani attraverso l’opzione Select All e poi cliccare sul pulsante Download all selected. Infine un altro click su Download All Selected.
Bene, ora inizierà il download di tutti i brani musicali. A questo punto li troverai tutti nella cartella Download o su quella che hai scelto in base al tuo browser.
Il gioco è fatto!
Scaricare musica dall’app ufficiale (consigliata)
Inizialmente non era permesso il download della musica dall’app, ma Spotify ha cambiato idea in un secondo momento. Infatti è stata implementata la funzione offline che permette di scaricare tutta la musica dalle playlist o/e dagli album dei tuoi artisti preferiti con un semplice tap.
Ti stai chiedendo in che modo? Vediamolo insieme, dai.
Requisiti
Dovrai necessariamente sottoscrivere un Abbonamento Premium per avere la funzione offline abilitata. Se non riesci a fare fronte alla spesa mensile, puoi sempre considerare l’idea di condividere l’abbonamento con altri utenti attraverso il portale Together Price.
Come scaricare
Una volta passato a Spotify Premium, dovrai aprire l’app di Spotify e andare in una qualsiasi playlist.
In seguito dovrai attivare l’opzione Download presente sotto al pulsante Ascolto shuffle.
Faccio un esempio pratico scaricando la playlist delle Top 50 in Italia. Procedi in questo modo:
- Vai nella sezione Naviga
- Spostati su Classifiche
- Fai un tap su Top 50 – Italia
- Attiva l’opzione Download
A questo punto inizierà il download di ogni singolo brano musicale presente in quella playlist. Quando vedrai l’icona diventerà verde vuol dire che sarà definitivamente scaricato sul tuo dispositivo.
A questo punto potrai ascoltare quei brani anche senza la connessione ad internet.
Vuoi scaricare solo un brano?
Ti basterà creare una nuova playlist con un singolo brano e poi cliccare sulla voce Download.
Supporto
Se non riesci proprio a scaricare la musica da Spotify oppure hai qualche problema riscontrato durante la lettura della guida, puoi ricevere il nostro supporto gratuito dal gruppo privato di Facebook.
Provvederemo a darti una soluzione nel minor tempo possibile.
Ti aspettiamo nella nostra community.