Perché iOS è meglio di Android? Qual è il reale motivo per cui si preferisce il sistema operativo della Apple rispetto a quello di Google? Chiariamo alcuni punti.
Apple continua a rinnovare iOS, che ormai ha raggiunto la decima versione. Ogni major update è un netto passo avanti rispetto al precedente. Non c’è alcun dubbio in merito a questo punto.
Il software è sempre più sicuro, intuitivo e meno frammentato rispetto al suo principale concorrente, ossia Android.
Tuttavia quali sono le caratteristiche di iOS che lo differenziamo da Android e perché potrebbero condizionarci nella fase di acquisto? Procediamo per punti.
Design
Less is more. Apple, fino ad ora, non ha rivali in termini di design: pulizia, semplicità e feeling con gli utenti.
Samsung potrà anche competere con dispositivi come iPhone e iPad, ma non ha ancora raggiunto quel livello di “perfezione” in termini di design.
Belli (per carità!) ma non sembrano abbracciare la filosofia less is more di Apple, tendendo sempre verso un approccio ancora troppo da geek.
Sicurezza
iOS è un sistema troppo chiuso. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase? Più che un difetto, personalmente lo interpreto come un vantaggio, che avrà i suoi contro sotto alcuni punti di vista.
Certo, ma in termini di sicurezza è una vera manna dal cielo. Chiusura, in questo caso, è sinonimo di scudo contro malware e virus provenienti da fonti ignote.
Integrazione
La frammentazione è il male. La vera forza della Apple è la perfetta integrazione tra software e hardware, che comporta il vantaggio – a fronte di un sistema chiuso – di un controllo assoluto da parte dell’azienda proprietaria.
Dunque, pochi dispositivi e un solo sistema operativo (anche se disponibile in differenti versioni) che evitano il problema della frammentazione.
Android, invece, è largamente frammentato. Questo è causato dallo sviluppo di versioni parallele del sistema operativo da parte della maggior parte delle aziende.
Camera
La fotocamera dell’iPhone è senza dubbio una delle migliori sul mercato, restando sempre nella cerchia degli smartphone, mi sembra ovvio.
Anche alle ultime generazioni dei top di gamma concorrenti (Samsung, Huawei, Google Pixel etc.) non sono riusciti a superare la qualità degli scatti provenienti dall’ultima generazione dello smartphone di casa Apple.
Applicazioni
Uno dei vantaggi che Android ancora non può vantare, sono le applicazioni del calibro di iMovie e Garageband, sviluppate da Apple stessa.
Questi software si collocano nella fascia semi-professionale, utilizzabili senza problemi anche su uno schermo di piccole dimensioni come l’iPhone.
Una soluzione ideale per chi lavora con questi strumenti, sopratutto perché possono farlo in movimento, ma anche per chi vuole semplicemente improvvisarsi videomarker o musicista.
Non sei d’accordo?
Dai la tua opinione in merito nella Community italiana dell’iPhone su Facebook. Aspettiamo il tuo commento. Sono ben accette le critiche (soprattutto se costruttive).