Dì la verità, anche a te è successo che qualche amico o parente abbia preso in mano il tuo iPhone andando a curiosare tra App e video. Tieni al sicuro la tua privacy, basta poco. Ad esempio, potresti nascondere app iPhone, almeno quelle più importanti come WhatsApp o Foto.
Lo so, ti starai chiedendo come è possibile farlo se iOS 11 che non prevede una simile funzione? C’è sempre un modo per ingannare un sistema operativo se lo si conosce bene.
Detto questo, bisogna sapere che Apple ha integrato questa funzione (ovvero nascondere le app) solo per le sue applicazioni: Safari, Fotocamera, FaceTime e via dicendo.
Tuttavia c’è un modo “artigianale” per farlo anche con app di terze parti come WhatsApp, Instagram, Facebook, Tinder e così via.
Ti stai chiedendo se avrai bisogno del Jailbreak? No, non serve nessuna procedura di sblocco che, tra l’altro, invalida la garanzia del dispositivo. E’ più semplice di quello che sembra.
Qual è questo metodo? Ci arriviamo.
Mettiti comodo perché ora ti spiegherò tutto nei dettagli senza lasciare spazio a nessun dubbio. Dai, iniziamo subito!
Contenuto della guida
Restrizioni iOS
Le restrizioni di iOS 11 sono il modo più semplice per riuscire a nascondere app iPhone, anche se la funzione messa a disposizione da Apple è abbastanza limitata. Infatti si potrà agire solo sulle seguenti App:
- Safari
- Fotocamera
- Siri e Dettatura
- AirDrop
- CarPlay
- iTunes Store
- Profili di Musica e post
- iBooks Store
Inoltre si può bloccare anche l’accesso ad alcune azioni di iOS:
- Installazione app
- Eliminazione app
- Acquisiti in-app
- E altro.
Attivazione
Adesso vediamo come attivare le restrizioni su iOS 11. Ti basterà andare su Impostazioni (cliccando sull’icona grigia che rappresenta un ingranaggio) dalla schermata principale del tuo iPhone.
In seguito dovrai cliccare sulla voce Generali e poi su Restrizioni:
Bene, a questo punto dovrai cliccare su Abilita restrizioni e, infine, dovrai impostare un PIN a 4 cifre in modo che nessuno potrà disattivarle e visualizzare le app nascoste da te.
Adesso disattiva le app che vuoi nascondere oppure le azioni che non vuoi che gli altri possano fare senza il tuo permesso.
Se vuoi nascondere le app di terze parti come WhatsApp o Instagram puoi usufruire di una funzione che, a mio modesto parere, è troppo rigida.
Infatti, se resti nella schermata delle restrizioni, e clicchi sulla voce App potrai nascondere tutte le App in blocco cliccando su Non consentire le app.
Oppure puoi impostare un filtro in base all’età ma risulta un sistema troppo rigido per alcune situazioni. Inoltre, se dovessi nascondere tutte le app del tuo iPhone, risulterebbe poco credibile… non credi?
Ripristino
Per ripristinare la visualizzazione delle app con accesso ristretto dovrai ritornare sul percorso Impostazioni > Generali > Restrizioni.
A questo punto dovrai digitare il PIN a 4 cifre impostato nella fase precedente e poi spuntare tutte le app “spente” con il tastino sulla sinistra di ogni icona.
Fatto questo dovresti tornare a visualizzare le icone delle applicazioni sulla schermata Home del tuo iPhone.
Cartelle invisibili (consigliato)
Fortunatamente esiste un modo per “ingannare” iOS 11 e nascondere per bene le applicazioni più delicate per la privacy. Il trucco è semplice e adesso ti spiegherò come farlo:
- Trascina l’app che vuoi nascondere sopra un’altra app proprio come se volessi creare una nuova cartella
- Adesso trascina l’app da nascondere nella seconda pagina della cartella andando alle estremità della pagina (lato destro)
- Ora clicca sul tasto Home oppure, se possiedi un iPhone X, fai uno swipe dal basso verso l’alto.
Per aiutarti a comprendere meglio i passaggi di questo metodo ho preferito metterti a disposizione una video guida.
Video guida
Supporto
Se non riesci proprio a nascondere le app su iOS 11 e hai bisogno di una mano, puoi sempre fare affidamento al supporto gratuito che offriamo sul gruppo privato di Facebook. Ti aspettiamo.