Kodi

Come installare Kodi su Smart TV Samsung – Guida

di

Fammi indovinare. Hai avuto modo di provare le fantastiche funzionalità di Kodi IPTV e ora vuoi sapere come installare il player sulla tua Smart TV Samsung. Ci ho preso, vero? Puoi tirare un sospiro di sollievo perché si può fare e, addirittura, esistono diversi metodi.

Kodi Smart TV Samsung

Guardare Kodi su Smart TV non è un problema, bisogna solo capire il procedimento per poterlo fare. Proprio per questo ho deciso di scrivere un tutorial in modo da semplificarti il lavoro e non farti perdere tempo con i vari tentativi che avresti dovuto fare.

Nel caso non lo sapessi, Kodi è uno dei migliori IPTV Player che permette di caricare le liste IPTV italiane e riprodurre file multimediali (video, foto, audio) di qualsiasi formato. Inoltre, grazie agli addon per Kodi, potrai aggiungere nuovi canali TV da guardare in diretta streaming su un qualsiasi dispositivo.

Ora però non perdiamo più tempo. Passiamo subito ai fatti e iniziamo con i metodi per installare Kodi su Smart TV Samsung. Mettiti comodo, si parte.

Kodi in totale anonimato

Sai che puoi guardare Kodi senza mostrare la tua vera identità? Da qualche mese sto utilizzando il servizio di ExpressVPN che permette di guardare Kodi in sicurezza e cripitando l’identica con un software di ultima generazione.

Secondo la mia esperienza ho ottenuto i seguenti vantaggi:

  • Miglioramento del flusso di streaming (no blocchi di visione e nemmeno buffering)
  • Navigazione anonima su siti e con Kodi
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti e siti bloccati in Italia

Se vuoi avere più informazioni, vai sul sito ufficiale. Ah, inoltre puoi richiedere un rimborso totale nel caso non fossi pienamente soddisfatto del servizio.

Scegli il metodo che preferisci

Metodo con IPTV Box (consigliato)

Il metodo della “scatoletta” è quello che preferisco in assoluto. Cosa intendo per scatoletta? Mi riferisco alle IPTV Box che sono sostanzialmente delle specie di console da collegare alla Smart TV. Di solito montano Android come sistema operativo, di conseguenza sarà molto semplice procedere con l’installazione di Kodi.

ABox Android TV Box

Dunque, ti consiglio di acquistare una TV Box. Io ho preso la ABOX A2 che attualmente utilizzo sulla mia Smart TV principale. Puoi trovarla su Amazon con una Mini tastiera Wireless in regalo. Inoltre Kodi è già preinstallato, quindi non dovrai fare nulla. Ti basterà collegarla al tuo televisiore e il gioco è fatto. Puoi avviare il player e iniziare a guardare la TV in streaming.

Se invece vuoi vedere altre soluzioni, ti consiglio di sbirciare tra le TV Box più vendute su Amazon. Dai sempre un’attenta occhiata alle recensioni e alle caratteristiche tecniche per non avere brutte sorprese dopo l’acquisto.

Metodo con Screen Mirroring

Screen Mirroring

Un metodo più semplice, ma un po’ più scomodo, è quello dello Screen Mirroring. Praticamente si tratta di condividere lo schermo (e l’audio) del tuo smartphone Android con la Smart TV. Vediamo insieme cosa ci serve e come si fa.

Requisiti

  • Smartphone Android che supporta Screen Mirroring
  • Smart TV che supporta la medesima funzione
  • Essere connessi alla stessa rete WiFi

Fare lo Screen Mirroring

Ok, ora prendi lo smartphone e vai nelle impostazioni. Scorri fino a trovare la voce Screen Mirroring e cliccaci sopra (con un modello Samsung lo troverai nella prima schermata). Dopo di che dovrai attivare la funzione.

Screen Mirroring su Android

Nota bene: un dispositivo datata potrebbe non avere questa funzione.

A questo punto avvia la Smart TV, prendi il telecomando e schiaccia sul tasto Source. Individua la voce Screen Mirroring e cliccaci sopra. Ti apparirà una schermata con tutte le istruzioni dettagliate per condividere lo schermo. Prendi di nuovo lo smartphone e avvia la ricerca dei dispositivi. Dovresti trovare in cima il nome della tua TV Samsung.

Ora non ti resta che cliccarci sopra e in pochi secondi vedrai lo schermo del tuo smartphone sulla Smart TV.

Nota: se non riesci a trovare la TV tra i dispositivi trovati, devi assicurarti che entrambi siano connessi alla stessa rete WiFi.

Ora avvia Kodi dallo smartphone e lo vedrai in automatico anche sulla tua televisione.

Conclusioni

Sinceramente preferisco utilizzare il metodo della TV Box in quanto lo smarpthone può risultare scomodo in alcuni casi. Devi tenerlo sotto carica, può surriscaldarsi e non puoi utilizzarlo senza che si veda sul televisore.

A te la scelta.

Supporto

Se continui ad avere problemi con Kodi e la tua Smart TV, entra nel nostro gruppo privato su Facebook e segnala la problematica. Ti daremo una soluzione in pochissimo tempo. Promesso.

Guide simili