Se non sai come installare Kodi su Mac o Macbook, puoi anche rilassarti. La tua ricerca è finita. Oggi ti spiegherò qual è la procedura per avere Kodi su macOS e iniziare a guardare tutto quello che vuoi in streaming.
Kodi è attualmente il player più noto al mondo per guardare i canali TV attraverso il sistema IPTV streaming. Non soltanto, grazie agli addon è possibile accedere a tantissimi contenuti multimediali (anche se a volte si arriva al limite del legale, infatti alcuni offrono canali Sky Italia e Mediaset Premium gratis).
Bene, se sei intezionato a scaricare Kodi ti basterà seguire con attenzione tutta la procedura che ho scritto appositamente per te. Prenditi 5 minuti di tempo per completare tutto. Mettiti comodo perché iniziamo subito. Pronto?
Ah, un attimo solo.
Prima di iniziare volevo condividere una mia esperienza con te. Da qualche tempo ho iniziato a utilizzare ExpressVPN per guardare Kodi in modalità anonimo e devo ammettere che è uno dei migliori che abbiamo mai provato.
- Puoi guardare Kodi in anonimo con criptografia avanzata
- Sbloccare tutti i contenuti e i siti in Italia
- Migliorare le prestazioni di streming ed evitare blocchi
Se vuoi più dettagli, vai sul sito ufficiale. Ah, quasi dimenticavo. Puoi richiedere un rimborso totale nel caso non fossi pienamente soddisfatto.
Indice
Scaricare Kodi
Prima di tutto, avrai bisogno di scaricare il file di installazione del player, che potrai farlo gratuitamente dal seguente link:
Clicca su Salva e scegli come destinazione la tua Scrivania.
Installare Kodi su Mac
Una volta scaricato il file, bisogna passare alla seconda fase: installazione. Adesso clicca due volte sul file che hai scaricato. Aspetta che finisca il caricamento, che più o meno impiega un minuto per terminare. In seguito ti apparirà una schermata con diverse icone. Tieni premuto sull’icona di Kodi con il mouse e trascinala nella cartella Applicazioni, proprio come mostrano nella seguente schermata:
Adesso vai nella cartella Applicazioni del tuo Mac e cerca l’app Kodi. Cliccaci due volte sopra e poi ti si aprirà il player. Nota bene: potresti riscontrare un errore del genere: Impossibile aprire “Kodi” perché proviene da uno sviluppatore non indentificato.
Puoi risolverlo in pochi e semplici passaggi. Seguimi:
- Apri la cartella Applicazioni (non dal dock)
- Clicca con il tasto destro del mouse sull’icona di Kodi
- Clicca su Apri
- Dalla schermata di conferma dovrai cliccare di nuovo su Apri
Kodi si è avviato, vero? Ora non ti resta che goderti le potenzialità di questo player che continua a far parlare di sé ormai da anni, da quando si chiamava ancora XBMC.
Kodi è legale?
Kodi è legale o no? Presumo che avrai letto qualche articolo a riguardo. Se devo essere sincero, anche io. Purtroppo bisogna constatare che ci sono troppe inesattezza sul tema. Kodi, in quanto player, non è assolutamente illegale. Tuttavia alcuni addon (estensioni) che permettono di guardare contenuti coperti da copyright (come Sky Italia o Mediaset) lo sono. Dunque per semplificare il concetto:
- E’ legale se utilizzi Kodi per fruire contenuti di natura privata o di libero accesso che NON violano il copyright.
- E’ illegale se utilizzi Kodi per guardare Sky, Mediaset Premium, Film pirata e qualsiasi altro contenuto che viola il diritto d’autore.
Raccomandazione: stai attento a quale addon installi e soprattuto a quali contenuti offre. Spero che queste informazioni ti siano state d’aiuto.
Supporto
Se hai dei problemi con Kodi e vuoi ricevere un supporto gratuito, accedi al nostro gruppo privato su Facebook. Ti daremo una soluzione nel minor tempo possibile. Promesso.
Resta aggiornato
Se invece vuoi restare aggiornato su Kodi e i suoi addons, puoi accedere al nostro canale Telegram. Non perderai nemmeno una novità.