Jailbreak

Jailbreak iOS 10.2: come farlo in 5 minuti

di

Arriva anche il Jailbreak iOS 10.2, che tutti stavano aspettando. Il tool Yalu è stato rilasciato da due noti programmatori italiani, ovvero Luca Todesco e Marco Grassi. In questo articolo ti spiegherò come effettuare la procedura e installare Cydia sul tuo iPhone o iPad.

Fare il Jailbreak su iOS 10.2

E’ doveroso fare un veloce riepilogo di cosa è effettivamente il Jailbreak. In pratica si tratta di un metodo per riuscire ad installare Cydia, uno store alternativo a quello della Apple (ovvero il noto App Store).

Da questo store sarà possibile scaricare applicazioni che non sono stati certificati da Apple. Dunque, alcuni di questi permettono anche di andare a modificare profondamente il funzionamento di iOS. Sarà possibile installare temi, aggiungere nuove funzioni al sistema operativo e tanto altro.

Se sei interessato a fare il Jailbreak su iOS 10.2 allora dovresti seguire questa procedura. Prenditi il tempo necessario per leggere minuziosamente tutti i passaggi e vedrai che non riscontrerai nessun problema.

Avviso

Il Jailbreak iOS 10.2 è uscito dalla beta ed è arrivato ad una versione più stabile. Sono stati risolti diversi problemi di incompatibilità, ma AppSync risulta sempre non funzionante. Se provi ad installarla causerai una serie di riavvii forzati del tuo dispositivo.

In ogni caso se non sei uno sviluppatore o comunque un esperto del settore, non ti consiglio di effettuare questa procedura. Potresti avere dei problemi con il dispositivo ed essere costretto al riavvio forzato in alcuni casi.

Non mi assumo nessuna responsabilità sui possibili danni che potrebbero presentarsi dopo questa procedura.

Requisiti

Aggiornamento: è stato appena rilasciato una nuova versione del Jailbreak che supporta dei nuovi dispositivi Apple. Guarda la lista aggiornati qui in basso.

Il Jailbreak iOS 10.2 è disponibile solo sui seguenti dispositivi:

  • iPhone 6S
  • iPhone 6S Plus
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPhone 5S
  • iPhone SE
  • iPad Pro
  • iPad Air 1
  • iPad Air 2
  • iPad mini 2, 3 e 4
  • iPod touch 6G

E’ compatibile con le seguenti versioni di iOS:

  • iOS 10
  • iOS 10.1
  • iOS 10 1.1.1
  • iOS 10.2

Nota bene: come nel caso del primo Jailbreak iOS 10, anche questo è di tipologia semi-tethered. Cosa significa? Dovrai necessariamente eseguire la procedura di sblocco ogni volta che spegni il dispositivo Apple.

Consigli

Se hai deciso di proseguire con la guida, allora ti consiglio vivamente di effettuare un backup su iTunes e anche su iCloud. Stai attento anche alla batteria del dispositivo. Dovrai avere almeno 70/80% di carica per essere sicuro che non si spenga durante il procedimento.

Fare il Jailbreak iOS 10.2 con Yalu

  • Prima di tutto, scarica Cydia Impactor e installalo sul tuo computer
  • Collega il dispositivo al computer con il cavo USB
  • Scarica il file IPA di Yalu
  • Ora apri Cydia Impactor

Cydia Impactor

  • Clicca sul file IPA e trascinalo sul programma:

Yalu Jailbreak con Cydia Impactor

  • Per autorizzare l’installazione, inserisci le credenziali del tuo ID Apple:

Credenziali per Cydia Impactor

  • Finito il caricamento, vedrai quest’icona comparire sul tuo dispositivo:

Yalu102 Jailbreak

  • Ora apri l’app. Se riscontri questo errore, allora prosegui con la guida:

Errore Autorizzazione iOS

  • Vai su Impostazioni > Generali > Gestione profili e dispositivo
  • Clicca sulla voce della tua email e Accetta la verifica dell’app
  • Prova a riaprire l’app e il tuo iPhone
  • Vedrai una schermata bianca per 15 o 20 secondi. Questo significa che il processo di Jailbreak è partito, quindi non preoccuparti.
  • Una volta terminato, il dispositivo verrà riavviato in automatico.
  • Al termine di tutto, dovresti vedere Cydia sul tuo iPhone o iPad:

Icona Cydia su iOS 10

Il Jailbreak è stato effettuato su iOS 10.2.

Risoluzione dei problemi

Durante la guida potresti riscontrare dei problemi sia con Cydia Impactor che con l’app Cydia. Per risolvere i problemi del programma, consulta queste guide:

Per quanto riguarda Cydia, invece, potresti essere obbligato a fare nuovamente la procedura di Jailbreak. Ogni volta che si spegne o spegni l’iPhone o iPad, dovrai cliccare sull’app Yalu102.

Dunque dovrai semplicemente cliccare sull’icona Yalu102 presente sulla schermata delle applicazioni. Inoltre ogni 7 giorni scadrà il certificato e dovrai cancellare e reinstallare l’app attraverso il procedimento qui descritto.

Se riscontri problemi di rallentamento e blocchi di vario genere, ti consiglio di ripristinare da zero il tuo dispositivo. Se non sai come fare, allora consulta la mia guida: come resettare l’iPhone. Tornerà alle impostazioni di default e sarà veloce proprio come quando l’avevi comprato.

Resta aggiornato

Resta aggiornato sulle novità di Jailbreak iOS 10.2, accedi al nostro canale su Telegram. Ti aspettiamo.

Guide simili