iRing è arrivato sul mercato: un dispositivo in grado di controllare app musicali con dei semplici gesti delle mani.
IK Multimedia, nota azienda nel settore della musica, ha annunciato il lancio dell’iRing sul mercato. Si tratta di un controller motion-tracking che is indossa proprio come un semplice anello, ma che permette di fare molto di più: controllare le applicazioni musicali con dei semplici movimenti delle mani.
Presentato per la prima volta al CES 2014, questo splendido dispositivo offre un nuovo sistema di controllo attraverso delle specifiche gesture che possono eseguire gli utenti con le proprie mani. Dunque, si potrà esprimere la propria creatività musicale tramite il posizionamento delle mani di fronte al proprio smartphone o tablet.
Cosa comprende?
iRing è composto da due anelli a doppia faccia che bisogna necessariamente indossare su entrambe le mani, che permettono di gestire una serie di applicazioni tramite gesture aeree.
Come funziona?
La fotocamera frontale dei dispositivi, che sia un iPhone o un iPad è lo stesso, una determinata app può rilevare le posizioni esatte degli iRings e conseguentemente tradurle da movimenti in informazioni MIDI.
Si tratta di un accessorio innovativo e funzionale, ideale per chi ama creare della musica. Per volesse farsi un’idea più approfondita sul dispositivo in questione, consigliamo di guardare il seguente filmato dimostrativo:
iRing è disponibile a soli 19,99€ sul sito ufficiale.