iPhone

iPhone 7, tutto quello che bisogna sapere

di

Tutto quello che bisogna sapere sul nuovo iPhone 7 e iPhone 7 Plus, che Apple ha presentato ufficialmente il 7 settembre 2016.

iPhone 7 e iPhone 7S

In questo articolo vi mostriamo tutto ciò che bisogna sapere della nuova generazione di iPhone che Apple ha presentato durante il suo keynote del 6 Settembre 2016 a San Francisco (California, USA).

Design

iPhone 7 è dotato di un design pressoché uguale a quello della generazione precedente, mantenendo le stesse dimensioni del display in entrambi i modelli. Allora cosa è cambiato?

Nuovi colori disponibili

Colori di iPhone 7

  1. Nero opaco
  2. Jet black

Resistente all’acqua

Resistente acqua iPhone 7

Il guscio del nuovo iPhone è stato riprogettato per essere resistente all’acqua. La protezione, tuttavia, riguarda soltanto le gocce, schizzi e la polvere. Ebbene, starei attento a non buttarlo a mare o in piscina in quanto potrebbe resistere ad una certa altezza ma in caso contrario il danno non sarà coperto da garanzia.

Nuovo tasto Home

Il tasto Home dell’iPhone è stato riprogettato per durare di più nel tempo ed essere allo stesso momento più reattivo e sensibile alla pressione. Ora, inoltre, sarà possibile anche personalizzare le funzioni associate alla pressione di quest’ultimo.

Caratteristiche tecniche

Display e risoluzione

Le dimensioni del display del nuovo iPhone 7 saranno uguali a quella della generazione attuale:

  • iPhone 7: Diplay 4.7 pollici – Risoluzione: 1334×750 pixel
  • iPhone 7 Plus: Display 5.5 pollici – Risoluzione: 1929×1080 pixel

Tuttavia è stata introdotta qualche novità:

  • Gamma cromatica più ampia che permette di avere più colori e una tonalità più viva
  • Possibilità di gestire i colori del display

Componenti interne

Apple chip A10

L’iPhone 7 monta il nuovo processore Apple A10 Fusion con CPU ad architettura quad-core che dovrebbe rendere questo dispositivo 2 volte più veloce dell’iPhone 6.

Memoria interna

La memoria interna, invece, è disponibile in tagli da 32 – 128 – 256 GB, abbandonando finalmente gli inutili 16 GB.

Due speakers e niente ingresso jack

Come si vociferava, il nuovo iPhone 7 non è dotato di ingresso jack 3,5 mm ma al suo posto c’è un secondo speaker per un audio due volte più potente rispetto ad iPhone 6S. Tuttavia nella scatola del nuovo iPhone ci saranno sempre le EarPods ma con connettore Lightning. Dunque, o carichi il dispositivo o senti la musica. Oppure acquisti le nuove AirPods Wireless, no?

Fotocamera posteriore

Fotocamera iPhone 7 posteriore

La fotocamera di iPhone 7 resta di 12 megapixel ma sono state introdotte delle novità:

  • Stabilizzazione ottica dell’immagine
  • Apertura diaframma da f/1.8l
  • Obiettivo a 6 elementi
  • Flash con 4 ledi (2 led in più rispetto al modello precedente)

Fotocamera anteriore

La fotocamera è ora da 7 megapixel ed è dotata di una gamma cromatica più ampia. Finalmente possiamo scattare dei selfie più nitidi e con una risoluzione più alta.

Fotocamera di iPhone 7 Plus

Fotocamera iPhone 7 Plus

L’iPhone 7 Plus, invece, monta una fotocamera a due lenti e con alcune nuove caratteristiche:

  • Fotocamera grandangolare da 12 megapixel
  • Seconda fotocamera da 12 megapixel con teleobiettivo per zoom a qualità più alta (anche a lunghe distanze)
  • Effetto profondità di campo

Data di lancio

Puoi preordinare iPhone 7 e iPhone 7 Plus dal 9 settembre, mentre sarà possibile acquistarlo negli store dal 16 settembre 2016 (anche in Italia).

Prezzi in Italia

Prezzi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

iPhone 7

32 GB – 799 euro

128 GB – 909 euro

256 GB – 1019 euro

iPhone 7 Plus

32 GB – 939 euro

128 GB – 1048 euro

256 GB – 1159 euro

Guide simili