Stai cercando un modo per installare le App con estensione .ipa su iPhone o iPad? Puoi considerare la tua ricerca completata. Oggi ti mostrerò una procedura chiara e semplice per portare a termine l’installazione di una qualsiasi App attraverso un file .IPA.
Se non sai di cosa sto parlando, cercherò di essere il più chiaro possibile. Le applicazioni sviluppate per l’ambiente iOS presentano un’estensione di tipo .ipa. Solitamente non badiamo al formato di questi file di installazione perché avviene tutto in automatico attraverso l’App Store. Tuttavia se tu volessi installare un’applicazione che non è presente sullo store ufficiale, dovrai utilizzare un file di questo genere per poter portare a termine l’installazione in maniera corretta.
Come si fa? Ora ti mostrerò la procedura con Cydia Impactor. Intanto mettiti comodo e prenditi un po’ di tempo per leggere attentamente tutte le informazioni qui presenti. Quando sei pronto, possiamo partire.
Iniziamo?
Requisiti
Per installare un App tramite file .ipa dovrai rientrare nei seguenti requisiti:
- Un iPhone o iPad con iOS 9 e versioni superiori
- Un iPhone o iPad con iOS 10 – iOS 10.0.1 -iOS 10.0.2 – iOS 10.0.3 – iOS 10.1 – iOS 10.1.1 – iOS 10.2 – iOS 10.2.1
- Scarica Cydia Impactor: Windows – Mac – Linux (32-bit) – Linux (64-bit)
Come installare le App con estensione .IPA
Il procedimento è semplice, non avrai bisogno di conoscenze pregresse per portarlo a termine. Prima ti tutto avrai bisogno di collegare il tuo iPhone al computer tramite un cavo USB. In seguito dovrai scaricare Cydia Impactor (vedi i requisiti) e poi avviarlo dal computer. A questo punto non ti resta che scaricare il file .ipa dell’app che desideri installata. Ad esempio, per iniziare potresti scegliere una o più App++ per iPhone e iPad tra le migliori che ho selezionato per te.
Una volta scaricato l’App .ipa, dovrai trascinarla su Cydia Impactor con il metodo “drag and drop”. In poche parole, ti basterà trascinare il file .ipa tenendolo premuto con il tasto del mouse. Proprio come ti mostro nella seguente schermata:
A questo punto dovrai inserire l’email (ID Apple) e la password per autorizzare l’installazione dell’app sul tuo dispositivo. Nota: mi riferisco alle stesse credenziali che utilizzi per scaricare un app dall’App Store. Fatto questo, dovrai attendere per qualche minuto prima che l’operazione venga portata a termine. Una volta completata, vedrai apparire l’icona della nuova app direttamente sulla schermata principale di iOS. Prima di avviarla dovrai autorizzare il certificato altrimenti ti apparirà una schermata di errore.
Quello che dovrai fare è andare su su Impostazioni > Generali > Gestione profili e dispositivo. Poi cliccare sulla tua email e infine autorizzare il certificato dell’app:
Ora torna sulla schermata principale e avvia l’app che hai installato. Se hai seguito meticolosamente il procedimento , riuscirai ad aprire l’applicazione e utilizzarla senza nessun problema:
Come ti avevo promesso, non è stato difficile. La procedura è adatta a chiunque, anche a coloro che hanno appena acquistato un iPhone e, dunque, sono alle prime armi.
Problemi frequenti
Generalmente non dovresti aver problemi durante la procedura di installazione, ma a volte potresti riscontrare uno o più errori a seconda di alcune circostanze. Non preoccuparti perché ho provveduto a realizzare alcune guide che ti permetteranno di risolvere i problemi più comuni:
Se persistono altre problematiche, non esistare a contattarci. Continua a leggere per avere tutti i nostri contatti.
Assistenza
Se hai problemi con la procedura e vuoi richiedere un assistenza gratuita, ti consiglio di accedere alla nostra community privata su Facebook. Segnala il tuo problema e ti daremo una risposta nel minor tempo possibile.
Resta aggiornato
Per restare aggiornato sulle nuove App IPA, accedi al nostro canale ufficiale su Telegram. Ti invieremo costantemente delle novità in merito alle nuove applicazioni.