AppIPTV

GSE IPTV: come funziona su iPhone e iPad

di

Come funziona GSE IPTV su iPhone e iPad

Hai mai sentito parlare di GSE IPTV? Con tutta probabilità si tratta di una delle Migliori App IPTV per iPhone e iPad. Oggi ti spiegherò come si installa e come funziona sui dispositivi iOS.

Mettiti comodo e prenditi 5 minuti di tempo per leggere nei dettagli questa guida in modo da poter avere tutte le nozioni per poter proseguire da solo.

Non è complicato, al contrario. Anche se sei alle prime armi, sono sicuro che troverai semplice l’utilizzo di questa applicazione.

Cos’è GSE IPTV?

Il nome esteso è GSE Smart IPTV Pro ed è a tutti gli effetti un’applicazione per guardare IPTV su iPhone e iPad. Sostanzialmente potremo definirla la soluzione ideale per guardare IPTV in diretta e non su dispositivi mobili, che comprende il supporto al Chromecast e YouTube.

Come funziona GSE IPTV

Il funzionamento dell’app GSE IPTV è alla portata di tutti. Una voltata scaricata l’app, prova ad aprirla e ti troverai di fronte a questa schermata:

Si tratta della schermata delle playlist locali.

Ma procediamo con calma.

Clicca sull’icona a tre righe in alto a sinistra per richiamare il menu:

Menu GSE IPTV iOS

Ora ti spigherò a cosa serve ogni singola voce del menu di GSE IPTV:

Playlist locali: la parte dove vengono raccolte le playlist salvate nella memoria locale dell’app

Copy and paste: puoi accedere al browser interno e andare a copiare le liste m3u in giro per il web e poi inserirle nell’app

Carica playlist con FTP: in questa sezione potrai caricare le playlist tramite il tuo server FTP che si potrà attivare grazie a un semplice TAP. L’app ti darà tutte le istruzioni in lingua italiana non appena attivi la voce:

Playlist da FTP IPTV

Carica playlist con HTTP: da qui potrai caricare le playlist tramite HTTP Webserver e quindi sfruttando il tuo browser. Una volta attivata la funzione, l’app ti darà le indicazioni in italiano:

Playlist HTTP IPTV

GSE Strumenti Web: grazie a questa voce potrai aggiungere brani a distanza utilizzando il browser (come Chrome, Internet Explorer o Firefox) dal computer o da dispositivi mobile.

Inoltre potrai aggiungere EPG sorgenti remoti, playlist di backup e riprodurre qualsiasi collegamento multimediale a un dispositivo utilizzando l’interfaccia web.

Se non dovessi capire il funzionamento, c’è la video guida su YouTube.

Playlist remoti: da questa schermata possiamo caricare le liste m3U e JSON in maniera semplificata

Aggiungere M3U URL

Flusso singolo: da qui possiamo inserire il link stream per un flusso unico. Ad esempio, per iniziare a guardare una diretta live.

Xtream Codes API: in questa sezione puoi accedere al server e gestirlo con impostazioni avanzate

Playlist sicure: puoi aggiungere delle playlist e ottenere una sicurezza maggiore

Registrati URL per nome utente: puoi registrare la tua playlist sul sito di GSE SMART IPTV

Playlist di database: aggiungere una playlist da specifici database

Canali preferiti: la sezione dove andranno a finire tutti i canali TV che hai impostato come preferiti

Cambia lingua: la sezione dalla quale potrai cambiare la lingua dell’app

Cambia tema: puoi cambiare il colore dell’interfaccia grafica:

Cambia sfondo GSE IPTV

Controllo dei genitori: puoi impostare una password all’accesso dell’app in modo da tenere alla larga i bambini

Acquista: da questa sezione potrai acquistare la versione PRO che elimina ogni pubblicità dall’applicazione

Contatto: qui potrai inviare una mail di segnalazione al team di sviluppatori

Dove scaricare GSE IPTV

L’app in questione è disponibile su App Store.

Guide simili