iPhone, iPad, iPod touch e iMac. Cosa hanno in comune se ci focalizziamo solo sul nome del prodotto? Bene, la maggior parte dei dispositivi Apple inizia con una i che desta una cerca curiosità. Non dirmi che non ci avevi mai fatto caso. Non ti crederò. Oggi ti spiegherò cosa significa quella i e perché è così importante per l’azienda californiana.
Dietro quella i si cela molto più di quello che può esprimere la singola composizione di linee. Nulla è dato al caso in casa Cupertino. Soprattutto quando c’era Steve Jobs al comando dell’azienda. Ebbene si, bisognerà fare un bel passo indietro nel tempo per trovare la risponda a questa domanda.
Era il giorno dell’evento di presentazione del primo iMac. Nel lontano 1998, Steve Jobs spiegò il significato della i che da quel momento in poi avrebbe accompagnato il nome di ogni futuro prodotto dell’azienda. Oltre a essere un elemento distintivo.
Cosa vuol dire “i”
L’ex CEO di Apple ha spiegato nei minimi dettagli il motivo per cui ha scelto la lettera i da porre all’inizio del nome di ogni device:
- i: internet
- i: individuale
- i: istruire
- i: informare
- i: ispirare
Esattamente 5 significati in una sola lettera, che riassumo alla perfezione il concetto di semplicità e innovazione che sta alla base della filosofia Apple. Ricordiamo le parole di Jobs:
“Puntiamo sempre ai bisogno primari dei nostri clienti, ossia vogliono un computer per navigare sul web con velocità e semplicità”.
Presentazione del primo iMac
Se la tua curiosità si spinge oltre a una semplice lettura di un articolo, ti consiglio di vedere direttamente la spiegazione di Steve Jobs durante l’evento del 1998. Se preferisci, puoi passare direttamente alla minuto 0:44. Si tratta del momento esatto in cui l’ex CEO spiega le motivazioni di questa scelta.
Resta aggiornato
Se vuoi restare aggiornato su tutte le novità di Apple e dei suoi dispositivi, accedi al canale ufficiale su Telegram.