Stai per comprare un iPhone usato? Allora dovresti prima controllare lo stato di attivazione iCloud su quel dispositivo. Oggi ti spiegherò perché è importante e come farlo gratis.
Quando acquisti un iPhone di seconda mano da uno sconosciuto, è sempre meglio essere attento ad ogni singolo dettaglio. Prima di tutto, ti consiglio assolutamente di fare un controllo in merito allo stato di iCloud. Il motivo? Se iCloud è bloccato, non potrai più attivarlo se non con dei metodi illegali e poco sicuri. E’ sempre meglio fare un check prima di concludere l’acquisto in modo da non restare fregati.
Perché fare il check
Per farti capire bene il meccanismo, ti farò un esempio pratico. Mettiamo che sono un ladro e rubo degli iPhone in giro per bar e locali. Per guadagnarci ovviamente li metto su eBay o Subito in modo da trovare il giusto acquirente. Bene, successivamente verrò contattato dalle “vittime” inconsapevoli e orgnizzerò un incontro per terminare la vendita.
Quando lo mostrerò, l’iPhone funzionerà alla perfezione. Il problema è quando la vittima proverà a ripristinarlo tramite iTunes e dovrà inserire la password iCloud del precedente possessore. A quel punto non potrà più attivarlo e perderà tutti i soldi.
Nota bene: può capitare che il dispositivo venga già stato bloccato in remoto con il servizio Trova il mio iPhone.
Per questo motivo è sempre meglio controllare lo stato di attivazione di iCloud. Oggi ti mostrerò come farlo in pochi e semplici passaggi. Mettiti comodo, prenditi un po’ di tempo per te e procedi con la lettura della guida.
Pronto? Iniziamo.
Controllare stato attivazione di iCloud
Fino a poco tempo fa, Apple aveva messo a disposizione un tool sul sito di iCloud dalla quale chiunque poteva verificare attivazione di iCloud attraverso il codice IMEI o Numero di Serie. Purtroppo non è più raggiungibile e quindi dovrai fare affidamento a un servizio di terze parti.
- Vai sul sito di iPhoneox
- Trova il tuo IMEI o Numero Seriale
- Inserisci il codice nel campo apposito
- Guarda la voce Activation Status che dovrà essere Activated
Inoltre puoi controllare anche se il dispositivo è in qualche blacklist. Ti basterà cliccare sul link Check here for Free dai risultati che ti sono usciti in precedenza. Oppure puoi andare direttamente sul sito ufficiale del tool IMEIPro.
Terminata questa verificata, in base ai risultati emersi, puoi decidere se acquistare o meno l’iPhone usato. In tutta tranquillità, senza dover fare i conti con brutte sorprendere dopo qualche giorno dall’acquisto.
Il mio consiglio è di verificare sempre lo stato di attivazione di iCloud, senza fare eccezioni. Inoltre è importate ricordarsi di chiedere la password dell’ID Apple associato al dispositivo in modo da poterlo ripristinare.
Consiglio: personalmente chiedo di ripristinare il dispositivo iOS davanti ai miei occhi e cambiare l’ID Apple associato prima che terminare l’acquisto. Potrai risultare pignolo ma è sempre meglio di ritrovarsi in mano uno smartphone non funzionato. Tra l’altro pagato un bel po’.
Supporto
Se hai bisogno di un nostro supporto per essere sicuro di non essere fregato nell’acquistare un iPhone usato, chiedo pure nel nostro gruppo privato su Facebook. Saremo contenti di darti una mano nel minor tempo possibile.