VPN

Come configurare VPN su iPhone, iPad e iOS – Guida

di

Stai cercando un modo per configurare una VPN per iPhone, iPad o un qualsiasi dispositivo iOS? Ferma la tua ricerca perché hai trovato la guida adatta al tuo caso. Oggi ti dirò il modo per farlo in pochi e semplici passaggi.

Configurare VPN su iPhone e iPad

Perché mai avere una VPN su iPhone o un altro dispositivo Apple? La domanda potrebbe sorgere spontanea soprattutto a chi non ha molta conoscenza in questo settore. Se rientri in questa categoria cercherò di darti le giuste informazioni che potrebbero farti capire i vantaggi nell’usare una VPN.

Il termine VPN deriva da Virtual Private Network, o meglio rete virtuale privata in italiano. In parole brevi e semplificate, si tratta di una connessione intermedia che fa da ponte. Una sorta di filtro privato, in quanto servono le credenziali per accederci, che permette di collegare te con un altro server VPN.

In molti utilizzano questo sistema per per migliorare le prestazioni e la sicurezza di connessione, criptare la propria identità e risultare in un altro luogo mascherando il reale IP e conseguentemente la reale posizione geografica.

Se volessi installare VPN per iPhone o iPad, puoi farlo tranquillamente in quanto iOS permette di farlo senza troppe complicazioni. Anche se non è proprio così intuitivo come si potrebbe pensare.

Proprio per questo ti aiuterò a capire come fare. Dovrai solo prenderti 5 minuti del tuo tempo e leggere con attenzione questa guida. Mettiti comodo. Sei pronto? Non ti farò perdere altro tempo, iniziamo subito.

Indice

Utilizza l’indice per navigare meglio tra i contenuti di questo tutorial.

Quale VPN scegliere

Se non hai ancora una VPN e non sai quale scegliere. Permettimi di darti un consiglio? Esistono due servizi che ho personalmente testato e uno di questi continuo ad usarlo sul mio iPhone. Procediamo per gradi. Ti spiegherò i vantaggi e poi la decisione spetterà a te. Questo perché dipenderà tutto dalle tue esigenze.

ExpressVPN (consigliata)

ExpressVPN è una delle migliori soluzioni VPN che si può scegliere. Si tratta di un servizio che è presente da anni sul mercato. Risulta affidabile, con un supporto fenomenale. La copertura, le prestazioni e la semplicità di utilizzo di questo servizio, la rendono una facile obiettivo per tutti coloro che non hanno una grossa competenza in materia ma vogliono avere una connessione sicura sul proprio iPhone o iPad. A differenza di altra servizi, offre un app dedicata e il supporto alla lingua italiana. Il costo è irrisorio.

Nota: è quella che preferisco e che sto utilizzando attualmente sul mio smartphone.

IPVanish

IPVanish è un’altra realtà più che solida. In attività da oltre 15 anni offre delle soluzioni VPN di qualità, stabili e un’ottima velocità di connessione. Stabilità e sicurezza sono i vantaggi principali di questo servizio, ma è scelta dalla maggior parte degli utenti soprattutto per la possibilità di mascherare la propria identità in rete. Inoltre può essere configurato su Kodi player per guardare i canali TV su qualsiasi dispositivo attraverso il sistema di IPTV streaming.

Il prezzo è alla portata di tutti. Probabilmente è un po’ limitante per gli utenti esperti che vorrebbero avere accesso alle impostazioni avanzate. Se invece sei alle prime armi, può essere la scelta adatta a te.

Peccato per la lingua italiana che non è disponibile sul sito ufficiale. Se non mastichi l’inglese potresti avere dei problemi nel capire le specifiche del servizio e anche con il supporto offerto.

Configurare VPN con protocollo IKEv2, IPSec e PPTP

Ora che hai scelto e acquistato una buona VPN. Il secondo passaggio è configurarla sul tuo dispositivo iOS. Come fare? Ti basterà andare su Impostazioni > VPN e infine cliccare sulla voce Aggiungi configurazione VPN:

Configurazione VPN dal Menu di iOS

Scegli il protocollo VPN

A questo punto dovrai scegliere il protocollo della VPN che stai per configurare:

  • IKEv2
  • IPSec
  • L2TP

Solitamente tutti i servizi supportano la maggior parte di questi protocolli. Se hai scelto una delle due che ti ho consigliato in questo articolo, allora puoi star tranquillo. Ti consiglio di utilizzare la L2TP che è più veloce da configurare. Quindi dai un tap su Tipo, seleziona L2TP e poi compila tutti i campi richiesti:

  • Descrizione: scrivi un testo a piacere
  • Server: inserisci il server che ti è stato fornito dal servizio che hai acquistato
  • Account: inserisci il tuo username
  • RSA SecurID: puoi lasciarlo disattivato
  • Password: inserisci la password che ti è stata inviata
  • Segreto: anche questo dato ti viene fornito dal servizio
  • Invia tutto il traffico: lascialo attivato

Campi da compilare VPN su iOS

Bene, ora hai completato la compilazione di tutti i dati. Puoi cliccare su Fine in alto a destra e vedrai la nuova VPN configurata nella sezione dedicata. Ora seleziona la nuova voce e attiva l’opzione Stato, proprio come ti mostro nella seguente immagine:

Connettere VPN su iOS

Aspetta qualche secondo in modo che si connetta alla VPN selezionata. Una volta andato a buon fine il caricamento vedrai spuntare un’icona in alto a sinistra, nella barra di stato, con la sigla VPN:

Icona VPN iOS

Ottimo. Ora sei sotto connessione protetta VPN e potrai sfruttare tutti i vantaggi di questo sistema.

Problemi frequenti

Non è raro imbattersi in alcuni problemi durante la connessione di una VPN con iPhone o iPad. Il più frequente è senz’altro: Impossibile raggungere il server VPN. Proprio come potrai notare nella seguente schermata:

Impossibile raggiungere VPN su iOS

Come risolvere questo problema? Solitamente appare quando si sbagliano i dati della VPN. In particolare l’indirizzo del server o le credenziali. Torna nelle impostazioni della VPN che hai configurato e cancella tutti i dati. Prova di nuovo ad inserirli ma questa volta prestando attenzione ad ogni singola lettera. Alla fine prova di nuovo a connetterti e vedrai che andrà tutto per il verso giusto.

Supporto

Se non riesci proprio a installare una VPN per iPhone o iPad, puoi richiedere un supporto gratuito al nostro gruppo privato su Facebook. Ti rispondere in poco tempo dandoti una soluzione concreta. Mettici alla prova.

Guide simili