Le tue AiPods sono sporche e stai cercando un modo efficace per pulire, vero? Non è difficile vedere accumularsi la sporcizia dentro ai fori degli auricolari Apple, specialmente negli ultimi modelli. Oggi ti mostrerò una soluzione sicura ed efficiente per eliminare lo sporco dalle cuffie.
Se sei riuscito a comprare le AirPods e a riceverle in tempi “umani” puoi aver notato che dopo un periodo di utilizzo si accumula la sporcizia di ogni tipo dentro le cavità delle cuffie (come qualsiasi altri auricolari). Addirittura alcuni studi affermano che le cuffie e gli auricolari potrebbero essere più sporche di un water. Dunque le cavità di questi dispositivi sarebbe un perfetto rifugio per germi e batteria che potrebbero mettere a rischio anche la nostra salute.
Proprio per questo motivo è buona abitudine pulire regolarmente le AirPods. Potrebbe sembrarti un gioco da ragazzi farlo ma per avere un risultato ideale dovresti sapere quali strumenti utilizzare e in che modo operare. Non sempre le soluzioni istintive sono quelle migliori. Soprattutto nel caso di dispositivi di alta tecnologia (per non parla del costo) che potrebbero danneggiarti se non maneggiati con cura.
Per aiutarti ho decido di realizzare un tutorial completo su come pulire le AirPods e quali strumenti e metodi utilizzare durante la procedura. Mettiti comodo e leggi con attenzione tutti i passaggi. Sei pronto?
Iniziamo subito con le informazioni base.
Indice
Attento al chip W1
Prima di fare qualsiasi operazione di pulizia delle cuffie, dovrai dare la giusta attenzione al chip W1.
Cos’è? Si tratta di uno dei piccoli componenti interni delle AirPods che permette il regolare funzionamento di una serie di funzionalità, tra cui stabilire e mantenere la connessione wireless attiva e regolare il suono emesso dalle cuffie. Dunque, il mio consiglio è di pulire in modo delicato le cuffie per evitare di danneggiare questo chip importante.
Modo sicuro per pulire le AirPods
Bene, arriviamo al punto concentro della guida. Di quale strumento ho bisogno per pulire le AirPods? Non improvvisare con dei metodi fai da te come ad esempio utilizzare degli stuzzicadenti oppure delle graffette. Il risultato potrebbe non essere quello desiderato. Inoltre potresti danneggiare le tue AirPods in maniera permanente.
Anche gli spray e i solventi sono da evitare perché potrebbero indurre umidità all’interno delle cuffie. Questo potrebbe essere potenzialmente dannoso per il loro corretto funzionamento.
Ti starai chiedendo: allora cosa utilizzo? Domanda più che lecita. Lascia che ti mostri le soluzioni ideali.
Strumenti di pulizia
Pennello anti-statico
Puoi utilizzare un piccolo pennello anti statico per pulire l’interno delle AirdPods. Per la sporcizia interna è quella più difficile da rimuovere ma con questo strumento riuscirai a farlo senza troppe perdite di tempo. Tra l’altro è lo stesso metodo che utilizzano negli Apple Store.
Se non ne possiedi uno e non sai dove comprarlo, puoi sempre affidarti ad Amazon. Esiste il pacchetto 3 in 1 di Racksoy che può essere l’ideale per il tuo caso. Se vuoi una soluzione meno dispendiosa, puoi sempre utilizzare un nuovo spazzolino (con la testina delicata) per rimuovere la sporcizia.
Panno in microfibra
Infine aiutati con un panno in microfibra per pulire l’esterno delle cuffie in modo da averle di nuovo luccicanti. Puoi utilizzare lo stesso che utilizzi per gli occhiali oppure comprarne dei nuovi panni su Amazon a meno di 5 euro.
Richiedi il nostro aiuto
Se vuoi ricevere il nostro aiuto per avere più dettagli su come pulire le AirPods, puoi accedere al nostro gruppo privato su Facebook. Ti daremo una risposta nel minor tempo possibile, il tutto è reso possibile grazie a tutti i nostri membri.