Cos’è e come funziona la modalità reader di Twitter, ecco tutte le informazioni che hai bisogno di sapere riguardo questa funzionalità.
Twitter è alla costante ricerca di innovazione per cercare di incrementare gli utenti attivi e sopravvivere alla discesa che negli ultimi anni sta diventando sempre più ripida. Infatti il team di sviluppatori ha la funzione “Reader” che permette di migliorare l’esperienza di lettura sul social azzurro.
Cos’è la funzione Reader di Twitter
La funzione “Reader” quando è attiva elimina ogni elemento di formattazione originale della pagina (come elementi grafici, barra di ricerca etc.) in cui è presente il testo in modo da migliorare l’esperienza di lettura dell’utente.
Come funziona
Il funzionamento è semplice: una volta attivata la modalità Reader, ti basterà cliccare su un link di un tweet che riporta ad un articolo o a un post qualsiasi per poter vedere solo il testo senza la formattazione del sito. In questo modo sarai concentrato solo sul testo e non avrai altre distrazioni.
Come attivarla
Al momento la funzione “Reader” è disponibile soltanto per un gruppo ristretto di utenti in quanto è ancora in fase di test. Tuttavia non dovrebbe mancare molto al rilascio ufficiale.
Non appena sarà disponibile, ti faremo sapere tramite la nostra community ufficiale su Facebook.