Hai sentito di qualche tuo amico che utilizza Kodi per guardare i canali TV o le partite in diretta streaming e vuoi sapere cos’è e come funziona? Nessun problema, oggi ti spiegherò tutto con questa guida dettagliata che continuerò a mantenere aggiornata nel tempo.
Kodi sta spopolando in tutto il mondo grazie alla sua versatilità e ai suoi addon (estensioni) che permettono di importare contenuti di tutti i tipi e fruirli anche in streaming. L’accoppiata vincente è senz’altro Kodi e IPTV che permette di guardare i canali TV di tutto il mondo senza blocchi di visione e buffering vari.
Se è la prima volta che ti cimenti in questo mondo, allora ti consiglio vivamente di consultare la guida in merito a come vedere IPTV su Kodi. Troverai tante informazioni utili che ti permetteranno di usare questo player al meglio e non avere problemi con la riproduzione dei contenuti.
Detto questo, possiamo passare al contenuto più interessante di questo tutorial. Se sei pronto e hai già portato al massimo la tua attenzione, possiamo iniziare anche subito.
Si parte!
Indice
- Cos’è e a cosa serve
- Come si installa
- Come funziona Kodi
- Quali addon usare
- Domande frequenti (FAQ)
- Supporto
Cos’è e a cosa serve
Kodi è un media player (open source) nato dalle ceneri di XBMC che permette di fruire qualsiasi tipo di contenuto multimediale. I suoi punti di forza sono la semplicità d’uso, la versatilità e la potenza dei suoi addon.
Per conoscere ogni dettaglio sulla storia e le caratteristiche di questo player, ti consiglio la lettura della pagina dedicata su Wikipedia.
Come si installa
Kodi può essere installato su qualsiasi dispositivo supportato attraverso diverse procedure. Ebbene si, non c’è solo un modo per farlo in quanto il procedimento dipende strettamente dal dispositivo su cui vuoi installarlo. Questo ti potrebbe creare un bel po’ di confusione, soprattutto se sei alle prime armi.
A tal proposito, per venirti incontro, ho deciso di realizzare una tutorial specifico per i device più utilizzati. Scegli la guida che fa al caso tuo:
Come funziona Kodi
Ora che hai scaricato e installato Kodi vorrai sapere come funziona, vero? Farò un breve riassunto di tutte le funzionalità e ti spiegherò in che modo potrai usarlo per guardare la TV o altri contenuti in streaming.
Impostare la lingua italiana
Al primo avvio, Kodi sarà in lingua inglese. La prima cosa da fare è cambiare la lingua in italiano. Per farlo dovrai cliccare sull’icona dell’ingranaggio presente nel menu principale:
In seguito dovrai cliccare sul pulsante “Interface Settings” presente in questa schermata:
In seguito dovrai spostarti nella sezione Regional e poi cliccare su English. Ti si aprirà una nuova finestra popup dove potrai selezionare la lingua italiana.
Una volta trovata e cliccata la voce “italiano” verrà cambiata la lingua in maniera automatica. Dovrai aspettare solo qualche minuto per il caricamento.
Aggiungere un nuovo addon
Invece se vuoi aggiungere una nuova estensione dovrai spostarti sulla sezione Addon presente nel menu principale e poi cliccare su Inserisci browser Add-On:
A questo punto avrai due scelte:
- Installare l’addon tramite repository
- Installare l’Addon tramite file .zip
Per la prima opzione, ti consiglio di dare un’occhiata alle migliori repo per Kodi dove verrà descritta anche la procedura per installarle. Per la seconda opzione, invece, bisognerà scaricare il file .zip dell’addon che si vuole installare e poi caricarlo manualmente su Kodi. Per aiutarti ho sempre inserito la procedura di installazione in ogni addon da noi segnalato (ad esempio, vedi Evil King).
Abilitare la TV
Vuoi caricare i canali TV e iniziarli a guardare comodamente con Kodi, dovrai attivare un addon pre-installato che ti permetterà di aggiungere le liste IPTV italiane. Lo so, lo so. Può sembrare difficile, ma in realtà è più semplice di quello che sembra. Per chiarirti le idee, è consigliata la lettura della mia guida su come guardare la TV su Kodi.
Quali addon usare
Come già ti ho anticipato, gli addon sono uno dei punti di forza di Kodi. Questo perché permettono di importare nuovi contenuti e nuove funzionalità che migliorano nettamente l’esperienza d’uso con questo player.
La domanda che ti può sorgere è spontanea: ma quali dovrei usare? In effetti ne sono stati rilasciati tantissimi ed è sempre più difficile fare una selezione accurata. Proprio per questo motivo ho deciso di fare un lavoro di ricerca e selezione in modo da offrire la lista dei migliori addon Kodi in Italia.
Quest’ultima viene aggiornata costantemente in modo da fornire sempre contenuti freschi e al passo con i tempi. Ad esempio, andrò ad eliminare gli addon che smettono di funzionare o che iniziano ad avere problemi durante il loro utilizzo. Le tue segnalazioni saranno senz’altro d’aiuto.
Domande frequenti (FAQ)
Quali sono i dispositivi che supportano Kodi?
Per fortuna quasi tutte le piattaforme più note al mondo supportano Kodi. Di seguito la lista completa: Windows, Mac, Linux, Android, iOS e Raspberry Pi.
Kodi è sicuro?
Kodi è un software open source ed è abbastanza sicuro. Naturalmente, come ogni programma, può essere afflitto da qualche bug di sistema. Ad ogni modo il team di sviluppatori provvede a rilasciare dei nuovi aggiornamenti per mantenere la sicurezza sempre ai massimi livelli.
Posso guardare Sky e Mediaset Premium gratis su Kodi?
Si, alcuni addon permettono di vedere dei canali Sky e Mediaset Premium ma non te li consigliamo. Tuttavia usufruire di questi contenuti senza autorizzazione è illegale e potresti incorrere in multe o altre problematiche con la giustizia. Proprio per questo motivo ti consigliamo di stare alla larga da queste estensioni e preferire sempre e comunque le vie ufficiali a pagamento.
Supporto
Se non riesci a far funzionare Kodi oppure riscontri dei problemi durante il suo utilizzo, puoi richiedere un nostro supporto gratuito ogni volte che vuoi. Ti basterà accedere al gruppo privato su Facebook e spiegare il problema. Ti verrà fornita una soluzione nel minor tempo possibile.