GuideWhatsApp

Come fare il backup su WhatsApp

di

La guida per fare il backup su WhatsApp senza dover perdere troppo tempo. I procedimenti sono semplici e rapidi, comprensibili anche da chi è alle prime prese con la tecnologia di questo genere.

Fare backup su WhatsApp

WhatsApp non ha bisogno di presentazioni e se stai leggendo questo articolo probabilmente avrai bisogno di informazioni riguardo il backup di WhatsApp e su come farlo. Partiamo con le informazioni basilari: cos’è un backup e perché dovresti farlo.

Cos’è il backup

Con il termine backup si intende la replicazione di tutti i contenuti di una determinata app (computer, smartphone etc.) su un supporto esterno. In parole semplici, consiste nel fare una copia di tutti i dati e localizzarli in un’altra sede virtuale in modo da poterli ripristinare in qualsiasi momento.

Nel caso singolo di WhatsApp verrà eseguita la copia dei seguenti file:

  • Tutte le conversazioni (singole e gruppi)
  • Foto
  • Video
  • Note audio

 

Motivi per farlo

  • Ci sono tanti motivi per cui dovresti fare il backup di WhatsApp. Ti elencherò soltanto i principali che bastano e avanzano per chiarirti le idee:
  • Se cambi smartphone avrai bisogno del backup per ripristinare tutti i contenuti
  • Se cancelli l’app e la reinstalli avrai bisogno del backup per riavere tutti i contenuti
  • Se succede qualcosa al tuo smartphone (problemi di qualsiasi genere) per recuperare i contenuti di WhatsApp avrai bisogno del backup

Come fare

Ora passiamo alla parte pratica della guida, ovvero come fare il backup su WhatsApp e conservare sulla nuvola (iCloud) tutti i suoi contenuti:

  • Apri WhatsApp
  • Vai su Impostazioni > Chat > Backup delle chat
  • Clicca su Esegui backup adesso

Gif per fare backup WhatsApp

Nota bene: potrai decidere di impostare un aggiornamento automatico del backup ogni giorno, ogni settimana o ogni mese. Inoltre potrai scegliere se includere i video o meno in quanto hanno una dimensione di peso da non sottovalutare. Stai attento a quanto spazio disponibile hai su iCloud.

Niente di più semplice, vero? Credo proprio che concorderai con me.

Guide simili