La Touch Bar può essere installata anche sui vecchi MacBook, iMac e su iPad. Il tutto grazie ad una semplice app.
Se hai apprezzato la Touch Bar dei nuovi MacBook ma non vuoi acquistarle per motivi che possono riguardare il prezzo o per qualsiasi altra ragione, allora puoi optare per la seguente app: Touch Bar Demo.
Quest’ultima ti permetterà di familiarizzare con la nuova funzionalità tattile dei MacBook Pro di ultima generazione anche sui modelli precedenti, compreso iMac.
Come installare Touch Bar sui vecchi MacBook
Prima di iniziare devo informarti che l’app funziona soltanto se hai installato macOS Sierra 10.12.1 (o versioni superiori)
- Scarica Touch Bar Demo
- Installa l’app sul tuo MacBook
- Ora lancia l’app e clicca sul tasto Fn della tastiera
- Cliccando sul tasto Fn farai apparire la Touch Bar sullo schermo:
- Con il medesimo tasto puoi far scorrere le opzioni in maniera simile allo Switcher (⌘-TAB)
Tutto qui, ora passiamo al discorso iPad.
Come installare Touch Bar su iPad
Il procedimento su iPad è un po’ più complesso ma fortunatamente ti mostrerò un video che vi mostra passo come passo cosa fare. Inoltre su questo dispositivo l’effetto della Touch Bar è molto più reale in quanto andremo a interagire con essa con le dita proprio come accade con l’originale. Ok, iniziamo:
- Collega l’iPad via USB al Mac o PC
- Ora segui il procedimento del video:
Divertiti con la Touch Bar e, se vuoi, condividi con noi la tua esperienza.