Quanto è fastidioso non riuscire a fare il backup su iPhone? Anche a me è successo più di una volta, specialmente quando provo a farlo su iCloud. Fortunatamente ho trovato una soluzione, che oggi voglio condividere con te.
Sempre più spesso accade che il backup iCloud non funziona. Infatti a volte è lentissimo e altre non viene completato. Tuttavia non c’è motivo di preoccuparti. Molti utenti hanno riscontrato le tue stesse problematiche e le cause sono sempre le stesse.
Come saprai, il backup iCloud è probabilmente uno dei servizi più importanti di iOS perché salva una copia di tutti i tuoi documenti (foto, video, messaggi etc.) presenti su iPhone e iPad.
Tutti i tuoi dati personali sono proprio su quella nuvola. E’ utile soprattutto nel caso dovessi avere necessità di ripristinare l’iPhone oppure se dovessi perderlo. Oppure, nel peggiore dei casi, venisse rubato da qualcuno.
Proprio per questo è un grande problema non riuscire a completare il backup su iCloud. Detto questo, vediamo come risolvere il problema con delle soluzioni pratiche e veloci.
Ti bastano 5 minuti per leggere tutto il tutorial e altri 5 per seguire le procedure qui descritte. Mettiti comodo perché iniziamo subito.
Pronto?
Cosa fare se non funziona il backup iCloud
La prima cosa da fare è cercare di capire quali sono i problemi comuni che possono impedire di eseguire il backup su iCloud correttamente. In primis controlla la tua connessione ad internet e assicurati che funziona senza problemi. Se la causa è proprio il WiFi, prova a ripristinare le impostazioni di rete oppure a cambiare la rete.
Un altro problema comune è la mancanza di memoria su iCloud, che ostacolerà inevitabilmente il backup. In questo caso dovrai eliminare qualcosa dal tuo iPhone oppure aumentare lo spazio di iCloud. Non preoccuparti, ne parlerò in maniera più approfondita nei prossimi paragrafi.
Controllare internet e la memoria
I problemi legati alla connessione internet possono essere gestiti con semplicità. Come già detto in precedenza, puoi provare a usare un’altra rete WiFi oppure andare su Impostazioni > Generali > Ripristina e cliccare sulla voce Ripristina impostazioni rete.
Per quanto riguarda la memoria, il discorso è differenze ma è ugualmente semplice. Ti basterà eliminare i file più grandi che gravano sullo spazio disponibile su iCloud, oppure aumentare la memoria. Ti basta andare su Impostazioni e cliccare sulla tua foto. Accederai ad una nuova schermata dove bisognerà cliccare sulla sezione iCloud. Clicca sulla sezione dedicata allo Spazio e in seguito su Modifica piano di archiviazione.
Ti troverai di fronte alla schermata dove potrai aumentare lo spazio iCloud. Personalmente ho scelto il piano da 200GB a soli 2,99€ al mese. In questo modo non ho più problemi con lo spazio disponibile.
Uscire e accedere di nuovo sul tuo account iCloud
Non si può escludere che il problema sia dovuto all’accesso del tuo account iCloud. Può succedede quando si utilizza lo stesso account per tanto tempo, o quando si aggiorna la versione di iOS. In questo caso è bene uscire e accedere di nuovo con il tuo account iCloud. Come fare?
Ti basta andare sulle Impostazioni e poi cliccare sulla tua foto. In seguito dovrai cliccare sulla voce Esci presente in fondo alla lista.
In seguito rientra con le credenziali personali (email e password).
Elimina il vecchio backup
Se hai la memoria di iCloud piena e non vuoi pagare per avere più spazio, puoi optare per un’altra soluzione. Solitamente il vecchio backup è l’elemento più pesante tra tutti i dati presenti sul tuo dispositivo. Quindi ti basterà eliminarlo e poi riprovare a fare il backup.
Per farlo, dovrai andare su Impostazioni e cliccare sulla foto con il tuo nome, in cima alla lista. Poi cliccare su iCloud > Spazio e infine su Gestisci spazio. Clicca sulla voce iPhone di (tuo nome) e poi attendi che vengano caricate tutte le informazioni del backup.
Alla fine del caricamento, apparirà il tasto Elimina backup. Cliccaci sopra e verrà immediatamente rimosso dal tuo dispositivo. Ora puoi riprovare a fare il nuovo backup dalla stessa sezione.
Ripristina le impostazioni di iOS
Se non è un problema di rete e nemmeno di spazio su iCloud, allora la causa potrebbe risiedere nelle impostazioni del tuo iPhone. Per capire se è davvero così, vai su Impostazioni > Generali > Ripristina e in seguito clicca su Ripristina impostazioni.
Aspetta che venga terminato il procedimento e poi prova ad eseguire il backup. Se la causa erano le impostazioni di iOS, dovrebbe andare tutto per il verso giusto. In caso contrario, bisogna agire in un altro modo.
Resetta il tuo iPhone
Come ultima opzione c’è il ripristino dell’iPhone. Se hai provato tutte le procedure precedenti, ma con esito negativo, non ti resta che cancellare tutti i dati e riprovare. Puoi seguire la mia guida su come resettare l’iPhone in modo da non avere problemi durante la procedura.
Questa è l’ultima spiaggia, come avrai potuto notare. Anche perché se non possiedi un backup recente, potresti perdere qualche foto o altro dato personale.
Chiedi aiuto ad Apple
Se proprio non hai trovato una soluzione, allora ti consiglio di prendere un appuntamento nell’Apple Store più vicino. I “genius” sapranno darti le indicazioni giuste per risolvere il problema.
Supporto gratuito
Se continui ad avere problemi e non riesci a fare il backup su iCloud, puoi richiedere un supporto gratuito dal nostro gruppo privato su Facebook. Condividi il tuo problema con noi e ti daremo una soluzione nel minor tempo possibile. Promesso.