Apple ha annunciato il WWDC 2017, che si terrà a San Jose (California) dal 5 al 9 Giugno all’interno del McEnery Convetion Center. Se non lo sapessi, mi riferisco alla Apple Worldwide Developers Conference, che è sostanzialmente è la più importante conferenza dedicata agli sviluppatori.
Perché è importante questo evento? Per il semplice motivo che Apple è solita presenta dei nuovi prodotti/software. Questa volta è attesa la nuova versione di iOS 11, il nuovo macOS 10.13 e anche le nuove release di tvOS e watchOS. Quest’ultima verrà rilasciata in beta per permettere agli sviluppatori di testarla e segnalare i bug presenti.
Cambia la località
Una cosa che salta all’occhio è il cambio di località. L’azienda ha deciso di tornare a San Jose dopo oltre 10 anni di assenza ed abbandonare il Moscone Center di San Francisco (California).
Il motivo sembrerebbe semplice. Phil Schiller, attuale Marketing Chief di Apple, ha riferito a The Loop che la città di San Jose è più vicina alla sede principale dell’azienda ed è più semplice organizzare un perfetto ambiente per gli sviluppatori.
Schiller ha fatto riferimento anche ad alcuni numeri. Quest’anno la conferenza dovrebbe avere la stessa portata di persone dello scorso. Circa 5000 sviluppatori e oltre 1.000 ingegneri.
I biglietti
I biglietti saranno offerti con selezione casuale (a random) alla “modica” cifra di $1.599. Sarà una specie di lotteria che verrà aperta da lunedì 27 Marzo alle ore 10:00 am (fuso orario USA). Se stai pianificando di tentare la fortuna, dovrai prima diventare membro del programma Apple Developer oppure del Apple Developer Enterprise. Si, bisogna sottoscrivere un abbonamento a pagamento per diventarne membro.
L’annuncio dell’evento è stato anticipato per permettere alle persone di prenotare in tempo il volo e poter risparmiare sul biglietto.
Evento in streaming
Apple ha confermato che la WWDC 2017 verrà trasmessa in streaming sul sito ufficiale e attraverso l’app WWDC per iPhone e iPad. Non manca il supporto alla Apple TV.
Conclusioni
Citando le esatte parole annunciate dal portavoce di Apple:
“La tecnologia da sola non è abbastanza. La tecnologia deve essere intersecata con le arti liberali e quelle umane al fine di creare nuove idee e nuove esperienze che spingono la società verso un futuro migliore. Quest’estate porteremo migliaia di menti che rappresenteranno tante prospettive, passioni e talenti differenti. Il tutto per aiutarci a cambiare il mondo”.
Manca ancora tanto, ma siamo già tutti scalpitando per le novità che ci aspettano. Il countdown è iniziato.
Fonte | MacRumors