Ultimamente stanno parlando tutti di Apple Pay e di come funziona in Italia. Tuttavia non sempre si trovano informazioni corrette sul tema. Proprio per questo vorresti avere più informazioni, ho indovinato?
Bene, lascia che ti dica che sei atterrato nel posto giusto perché oggi ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno. Partiremo dalla base fino ad arrivare alla configurazione di Apple Pay sul tuo iPhone.
La guida è stata realizzata per tutti coloro che non hanno molta dimestichezza con l’iPhone e quindi procederemo insieme passo dopo passo. L’importante è che tu riesca a ritagliare giusto 10 minuti del tuo tempo per seguire la procedura con attenzione.
Se non dovessi avere tempo, salva questa guida nei preferiti e torna a leggerla in un secondo momento. Non appena sei pronto, iniziamo.
Si parte.
Contenuto della guida
Cos’è Apple Pay
Apple Pay è un metodo di pagamento di proprietà Apple che permette di effettuare delle transazioni di denaro con un iPhone, Apple Watch, iPad Air e un Mac di ultima generazione.
In sostanza potrai pagare in un negozio fisico con un semplice tap dal tuo iPhone o un altro dispositivo Apple. Per maggiori informazioni in merito alle origini del servizio, ti consiglio di dare un’occhiata alla pagina dedicata su Wikipedia.
Requisiti
Non tutti i dispositivi e le versioni di iOS sono compatibili con questo servizio di pagamento. Proprio per questo motivo presta la massima attenzione ai requisiti minimi che ti riporto qui sotto.
Dispositivi Apple compatibili
- iPhone 7 e 7 Plus
- iPhone 6S e 6S Plus
- iPhone 6 e 6S Plus
- iPhone SE
- Apple Watch (1 e 2 generazione)
- iPad Air 2
- iPad mini 3 e 4
- iPad Pro
- MacBook Pro con Touch Bar
Sistemi operativi compatibili
- La versione più aggiornata di iOS, watchOS o macOS
- ID Apple collegato a iCloud
Banche italiane che supportano Apple Pay
- UniCredit
- Boon.
- Carrefour Banca
- Fineco Bank*
- American Express*
- CartaBCC*
- ExpendiaSmart*
- Hype*
- Mediolanum*
- N26*
- Widiba*
*In arrivo nel corso del 2017.
Negozi che supportano Apple Pay in Italia
- Apple Store
- Auchan
- Autogrill
- Carrefour
- Esselunga
- Simply
- Lidl
- EuroSpin
- Unieuro
- MediaWorld
- Sephora
- laRinascente
- OVS
- Mondatori
- H&M
- LaGardenia
- limoni
- Eataly
- ePrice
- Leory Merlin
Come si attiva (guida alla configurazione)
La prima cosa da fare per attivare Apple Pay è aggiungere una nuova carta di credito, di debito o prepagata dal tuo dispositivo Apple. Come si fa? Vediamo insieme come configurare il servizio di pagamento Apple.
I procedimenti sono pochi e semplici, quindi puoi star tranquillo. Inoltre è bene sapere che non ci sarà alcun costo di attivazione, a differenza di servizi come iMessage o simili.
Aggiungere una carta su Apple Pay
- Vai su Impostazioni > Wallet e Apple Pay
- Clicca su Aggiungi carta di credito o di debito
- Clicca su Avanti e posiziona la carta nel riquadro digitale (puoi anche inserire tutti i dati manualmente cliccando su Inserisci i dati della carta)
- Inserisci tutti i dati e poi clicca di nuovo su Avanti
Adesso il servizio si metterà in contatto con la tua banca per verificare il tutto e, se compatibile, verrà attivato Apple Pay sul tuo dispositivo.
Come funziona
Il funzionamento è davvero semplice da imparare. Vediamo insieme i diversi casi in cui potremo utilizzare Apple Pay per pagare un servizio o un prodotto.
Come usare Apple Pay nei negozi
Così come già anticipato all’inizio di questa guida, puoi usare Apple Pay per pagare nei negozi fisici. Il procedimento da seguire è molto semplice, segui i passaggi che ti mostrerò in questo paragrafo.
- Prendi il tuo iPhone o un altro dispositivo Apple compatibile
- Portalo a un paio di centimetri dal lettore contactless vicino alla cassa dello store
- Appoggia il dito per confermare il pagamento con il Touch ID tenendolo sempre vicino al lettore
- Quando appare la scritta Fine significa che il pagamento è andato a buon fine
Aiutati con la video guida realizzata da Apple stessa:
Come pagare nelle app
Se invece desideri effettuare dei pagamenti nelle app, dovrai assicurarti che sia presente il pulsante “Compra con Apple Pay” tra i vari metodi di pagamento. Una volta verificato, puoi cliccarci sopra. A questo punto dovrai controllare le informazioni di fatturazione e quelle di spedizione.
Se sono tutte corrette, puoi procedere con il pagamento appoggiando il dito sul Touch ID in modo da convalidare l’operazione.
Come pagare sui siti web
Se vuoi effettuare un pagamento con Apple Pay su un sito web, come nel caso precedente, dovrai assicurarti di vedere il pulsante “Compra con Apple Pay”. Se è presente, bisognerà cliccarsi sopra e poi fare la consueta verifica di tutte le informazioni (fatturazione, contatto e spedizione).
A questo punto puoi procedere con la conferma del pagamento attraverso la lettura delle impronte digitali. Una volta confermata l’operazione con la classica spunta, puoi cliccare su Fine per concludere il tutto.
Come gestire le carte
Modifica la carta predefinita
Se desideri modificare la carta di default (predefinita) dovrai andare su Impostazioni > Wallet e Apple Pay. Successivamente clicca su Carta di default e poi potrai scegliere una nuova carta.
Nota: dal momento che effettuerai il cambio di carta, tutti i pagamenti futuri avverranno con la nuova.
Rimuovi una carta di credito o debito
Se decidi di non volere più una determinata carta con il servizio Apple Pay, potrai eliminarla con un semplice procedimento:
- Vai su Impostazioni > Wallet e Apple Pay
- Clicca sulla carta desiderata
- Ora clicca sulla voce Rimuovi carta
Problemi frequenti
Non riesco ad aggiungere la mia carta di credito. Come risolvo?
Se non riesci a farlo potrebbe essere per diverse motivazioni. La maggior parte delle volte è perché la tua banca non supporta ancora il servizio di Apple Pay. Ti consiglio di contattare la tua banca e chiedere ulteriori informazioni.
Non riesco a fare i pagamenti con Apple Pay. Perché?
Potrebbe essere dovuto da diversi fattori anche in questo caso, ma spesso può essere dovuto allo stato del servizio. Puoi controllare se il sistema di Apple Pay è correttamente funzionamento o se ci sono dei problemi correnti da questa pagina.
Non trovo la voce Wallet e Apple Pay nelle Impostazioni. Perché?
Se non riesci a vedere la voce relativa al portafogli e Apple Pay è semplicemente perché la versione del sistema operativo presente sul tuo dispositivo non è compatibile con il sevizio che vuoi attivare.
Supporto
Se dovessi riscontrare ancora dei problemi con Apple Pay in Italia, richiedi subito un nostro supporto gratuito dal gruppo privato su Facebook. Ti daremo una soluzione nel minor tempo possibile. Promesso.