App

App per bloccare pubblicità su iPhone, iPad e iOS

di

Le pubblicità. A volte possono essere utili, altre volte più che fastidiose. Dipende da quanto sono “aggressive”. Per chi non le sopporta, esiste un rimedio e si chiama Ad block. Un tool più che conosciuto agli utenti che navigano spesso dal computer. E il mobile?

Bloccare le pubblicità di iPhone e iPad

Se ti stai chiedendo se esiste un modo per bloccare le pubblicità anche su iPhone e iPad, la risposta è si. Ora che il mobile ha superato qualsiasi altro dispositivo per navigare su internet, le pubblicità si sono fatte sempre più invadenti sia nelle app che nei siti mobile.

Non è raro trovare app che mostrano annunci pubblicitari invasivi, che possono disturbare la consueta navigazione. In questo caso è necessario trovare delle soluzioni concrete che possono eliminare i banner senza arrivare a rimedi drastici (come l’eliminazione dell’app stessa per fare un esempio). Già ho avuto l’occasione di spiegare in che modo si possono eliminare le pubblicità su Instagram.

Ora vediamo alcune app che riescono ad eliminare ogni annuncio pubblicitario sfruttando la connessione VPN su quasi tutte le applicazione in circolazione. La configurazione è estremamente semplice, quindi non serve avere nozioni di informativa o qualsiasi altra competenza tecnica.

Se anche tu rientri negli utenti scontenti che non sopportano le pubblicità invasive. Allora lascia che ti dica quale app utilizzare per bloccare le pubblicità su iPhone e iPad. Bene, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme quali sono le migliori app per fare questo lavoro.

Indice

App per bloccare pubblicità nelle app

Adblock Mobile è la migliore nel suo genere. Riesce a bloccare la maggior parte delle pubblicità presente nelle app e nei browser come Safari e Chrome. Può essere utilizzata sia quando sei connesso in WiFi sia sotto 3G/4G senza avere nessun rallentamento. Inoltre ti permette di risparmiare un bel po’ di traffico dati, in quanto non vengono caricati i contenuti degli annunci pubblicitari.

L’ho testata per diversi giorni e funziona alla perfezione. Come se non bastasse è possibile dare una sbirciata al riepilogo settimanale dove potrai scoprire quante pubblicità sono state bloccate e quanto traffico dati hai risparmiato.

Configurazione

Mai così semplice. Ti basta aprire l’app, cliccare su Attiva AdBlock e accettare la configurazione VPN. Finito. Ora puoi goderti le app e la navigazione senza pubblicità.

AdBlock mobile iOS

App per bloccare pubblicità su Safari e altri browser

AdBlock for Mobile

L’app di Betafish Inc è la migliore soluzione per eliminare i banner pubblicitari dai siti mentri navighi con Safari. In realtà è anche la più utilizzata dagli utenti, un motivo ci sarà. A differenza della prima che ti ho segnalato, questa app andrà a bloccare solo le pubblicità che sono presenti sui siti, incluso YouTube e Facebook. Quindi restano fuori quelle che sono inserite nelle app.

Configurazione di AdBlock su iOS

Tra i vari benefici di AdBlock, puoi risparmiare la batteria del tuo dispositivo in quanto carichi solo i contenuti che veramente ti interessano. Inoltre salvi il traffico dati della tua sim e puoi ottenere anche un caricamento più veloce dei siti web che desideri visitare.

Un’altra cosa. Forse la più importante. L’app ti permette di scegliere se mantenere la visualizzazione delle pubblicità non intrusive che aiutano i siti a restare in piedi e creare contenuti di qualità. Credo che sia giusto mantenere un’opzione del genere e che AdBlock la metta a disposizione.

La configurazione è molto semplice: ti basterà andare su Impostazioni > Safari > Blocchi dei contenuti e poi attivare tutte le opzioni di AdBlock.

Ad Blocker Gratuito

Un’altra app per bloccare per pubblicità su iPhone che vale la pena provare. Come le altre che ti ho appena segnalate, anche questa ti permette di filtrare le pubblicità e farti visualizzare solo i contenuti che realmente ti interessano. In tutto questo puoi risparmiare sulla batteria, i dati internet e avere una velocità di navigazione maggiore.

AdBlocker iOS

Al momento sembrerebbe riuscire a bloccare il 99.5% delle pubblicità presenti sul web. Incluso popup, video in play automatico e tanti altri format che sono più che invasivi durante la navigazione.

La configurazione non è un problema. Basta seguire le indicazioni che ti verranno mostrate al primo avvio dell’app. Riuscirai a fare tutto in pochi minuti.

Supporto

Se non riesci a bloccare le fastidiose pubblicità sul tuo dispositivo iOS, puoi chiedere un supporto gratuito sul nostro gruppo privato. Spiegaci qual è il tuo problema e ti daremo una soluzione concreta nel minor tempo possibile. Promesso.

Guide simili