Stando ai rumors recenti, il prossimo iPhone dovrebbe avere uno schermo più ampio, adattandosi così ai dispositivi della concorrenza. Ma quali sono i reali vantaggi?
L‘iPhone 6 avrà un design rinnovato e probabilmente uno schermo più grande, si vocifera da 5 pollici, ma per il momento resta tutto incerto.
Ma quale beneficio implicherà un display più grande? E’ davvero così importante?
Il mercato parla chiaro
Apple è sempre stata contro ad un aumento delle dimensioni del display per un motivo ben preciso: la comodità per l’utente.
Tuttavia il mercato è orientato verso smartphone con display sempre più grandi e la società di Cupertino non può – almeno questa volta – ignorarlo.
5 validi motivi
1. Apple entrerebbe nel mercato dei dispositivi con schermi da oltre 4 pollici, dove attualmente stanno generando profitti solo le aziende concorrenti, come Samsung. Pertanto la società di Cupertino potrebbe guadagnare delle significative quote economiche in quel mercato, disturbando i competitor.
2. In questo modo elimina una delle poche differenze rispetto alla concorrenza. Non ci saranno più scelte basate sullo schermo, ma solo su specifici aspetti, come la semplicità d’uso e dell’ecosistema, che andrebbero a vantaggio della società californiana.
3. Uno schermo più grande aumenterebbe il grado di funzionalità dell’iPhone. Infatti attualmente molti utenti non si possono permettere più dispositivi, pertanto cercano degli smartphone funzionali che si avvicinano, in termini di dimensioni, al display di un tablet.
4. L’iPhone diventerebbe più accessibile: uno schermo più ampio è in grado di supportare elementi dell’interfaccia grafica più grandi, come font ed immagini.
5. Lo sviluppo di iOS diventerebbe più sofisticato e potrebbe supportare gesture che fino ad ora non erano possibili (naturalmente senza l’ausilio del Jailbreak).
Avete in mente altri benefici che potrebbe portare un display più ampio?