Guide

5 modi per migliorare la sicurezza di iPhone e iPad

di

5 modi pratici per riuscire a blindare (e quindi rendere più sicuro) il proprio iPhone e iPad, evitando di incorrere in spiacevoli sorprese.

Migliorare sicurezza iPhone e iPad

[dropcap]L[/dropcap]a sicurezza dei nostri smartphone è un fattore molto importante, soprattutto in un periodo come questo che vede crescere a dismisura il numero delle intrusioni informatiche con la sola finalità di rubare i dati personali dell’utente.

Proprio per questo motivo vi mostreremo 5 modi per migliorare la sicurezza dei vostri iPhone e l’iPad.

1. Attivare il blocco con codice e Impronta Digitale

E’ fondamentale impostazione il codice alla schermata di sblocco (insieme alla vostra impronta digitale) del vostro dispositivo iOS, magari aumentando anche le cifre (vedi punto 2). Inoltre è utile attivare altre opzioni secondarie, che vi mostreremo nei seguenti procedimenti:

  • Andare su Impostazioni > Touch ID e codice
  • Per quanto riguarda il Touch ID bisogna attivare (se non fosse già attiva) l’opzione: Sblocca iPhone.
  • Impostazione “Richiedi codice” sull’opzione: Subito.
  • Disattivare (nel caso in cui fosse attiva) l’opzione “Vista Notifiche”, in modo da rendere impossibile ad un eventuale malintenzionato di sbirciare tra le nostre notifiche.

2. Aumentare le cifre del PIN

Il PIN (codice di sblocco) presente sul nostro dispositivo è sempre stato composto da 4 cifre, ma grazie l’avvento di iOS 8 ora è possibile impostarlo a 6 cifre.

  • 4 cifre: max 10.000 possibili combinazioni
  • 6 cifre: max 1.000.000 possibili combinazioni

Per eseguire il passaggio del PIN da 4 a 6 cifre:

  • Andare su Impostazioni > Touch ID e codice (immettere il codice di sblocco se richiesto)
  • Cliccare su “Cambia codice” e inserite il PIN vecchio
  • Ora cliccare sul link blu in basso “Opzioni codice”
  • Selezionate la tipologia di codice che volete utilizzare: 4 cifre, 6 cifre o codice alfanumerico personalizzato.
  • Confermate.

Nota bene: non utilizzare MAI come PIN la propria data di nascita, data di matrimonio e qualsiasi altra informazione facilmente reperibile online (tramite Social Network e Co.).

3. Attivare la funzione “Trova il mio iPhone”

Un must, insieme al codice di sblocco, è sicuramente l’attivazione della funzione “Trova il mio iPhone” che vi permetterà di localizzare il vostro dispositivo da qualsiasi parte, sfruttando la tecnologia GPS. Inoltre bisognerà attivare anche l’opzione: Invia ultima posizione.

Di seguito il procedimento per attivarla:

  • Andare su Impostazioni > iCloud > Trova il mio iPhone
  • Spuntare sia “Trova il mio iPhone” sia “Invia ultima posizione”

4. Disattivare il Centro di Controllo dalla Lockscreen

Il Centro di Controllo, che permette di attivare le funzionalità di sistema (come WiFi, Modalità Aero etc.) in maniera rapida, potrebbe anche essere comodo nella schermata di sblocco.

Tuttavia potrebbe essere utilizzato da un malintenzionato per disattivare la rete e renderlo praticamente impossibile da localizzare in caso di furto.

Di seguito la procedura per disattivare il Centro di Controllo:

  • Andare su Impostazioni > Centro di Controllo
  • Disattivare l’opzione “Accedi da “Blocco schermo”.

5. Inizializzazione dati forzata

Un’altra funzione che potrete attivare per aumentare la sicurezza del vostro iPhone o iPad è quella relativa all’inizializzazione dei dati, ovvero la cancellazione totale della memoria, nel caso in cui venga sbagliato per 10 volte il codice di sblocco.

Come attivarla:

  • Andare su Impostazioni > Touch ID e codice
  • Abilitare “Inizializza dati”.

Non rimandate, blindate subito i vostri iPhone e iPad.

Guide simili